L’avvio del nuovo mese di Maggio sarà decisamente sorprendente dal punto di vista meteorologico con l’arrivo di un vero e proprio CICLONE di TEMPORALI sull’Italia: prepariamoci dunque a vivere almeno fino al prossimo weekend, giornate molto variabili alternate a schiarite ed improvvisi piovaschi temporaleschi un po’ su tutta l’Italia. Tutto questo “sconquasso meteo” sarà generato dalla formazione di un vero e proprio CICLONE MEDITERRANEO tra il Nord Africa e le Baleari, in transito poi da metà settimana anche verso il nostro Paese. Nella prima parte della NUOVA SETTIMANA, avremo giornate caratterizzate da sole nelle ore mattutine ed improvvisi temporali pomeridiani; un clima molto variabile, localmente instabile ma non di certo perturbato!
Secondo i nostri modelli previsionali la giornata migliore dovrebbe risultare quella di domani, LUNEDI 2 Maggio, con schiarite piuttosto ampie su gran parte delle regioni, ma residua instabilità pomeridiana riporterà qualche piovasco o temporale sparso specie in montagna durante le ore pomeridiane.
Anche per MARTEDI 3 e MERCOLEDI 4 Maggio, le schiarite più ampie e gradevoli saranno sempre regalate alle ore mattutine, mentre si avrà un maggior rischio temporalesco sulle aree di montagna durante le ore pomeriani, con locali sconfinamenti verso le pianure.
Tra GIOVEDI 5 e VENERDI 6 Maggio, avvicinamento del CICLONE ricolmo di TEMPORALI verso il Mar di Sardegna e il Mar Tirreno, con guasto meteo più incisivo e diffuso sul territorio italiano. Tornano le piogge, anche copiose e persistenti, associate a forti venti e un lieve abbassamento delle temperature. Anche il Nord Italia non dovrebbe restare escluso con i fenomeni più abbondanti tra Toscana, Emilia Romagna, Veneto e Lombardia. Neve sulle ALPI mediamente sopra i 2200-2300m.
A partire da SABATO 7 Maggio, non escludiamo un possibile allontantamento del vortice ciclonico verso il Meridione, con un conseguente graduale miglioramento a partire dai settori più settentrionali. Tornano dunque le schiarite, ma l’instabilità potrà localmente regalare ancora qualche acquazzone molto localizzato. Piogge e maltempo saranno comunque più probabili sulle regioni centro-meridionali italiane. Migliore la giornata di DOMENICA 8 MAGGIO con il ritorno del sole su molte regioni del Nord Italia e Centro Italia, ancora residua instabilità specie al Sud.
METEO Nuova Settimana: arrivano 3 giorni col sole 3 con la pioggia!