CICLONE in vista del PONTE dell’IMMACOLATA con tanta pioggia e neve sulle ALPI – Gli ultimi aggiornamenti modellistici a lungo termine, inquadrano un avvio del mese di Dicembre, con tanta pioggia e soprattutto tanta neve sulle Alpi, anche dopo il weekend del 3-4 Dicembre. Le prime abbondanti nevicate sono già cadute nelle scorse ore, con punte di 60cm tra Liguria e Piemonte attorno a i 1400m di quota. Ma non sarà finita qui: proprio nei giorni successivi in vista della Festa dell’Immacolata, un vero e proprio “CICLONE” centrato sulle Baleari potrebbe avvicinarsi prepotentemente verso il Nord Italia, portando un significativo peggioramento del tempo, con piogge intense e soprattutto nevicate copiose in montagna. Un’occasione ghiotta per dar il miglior avvio dell’inverno meteorologico 2022-2023 appena iniziato, con tantissima neve in montagna mediamente oltre 800-1000m, ma non mancherà anche a quote più basse in alcune regioni.
Il Vortice Ciclonico andrà a formarsi sul Mediterraneo attorno alle Isole Baleari avvicinandosi giorno dopo giorno verso il Golfo del Leone. Un peggioramento che potrebbe farsi sentire già a partire dal 6 Dicembre sul Nord Italia, con un guasto del tempo piuttosto significativo delle durata di oltre 48-72 ore. Date le temperature piuttosto basse e l’importante apporto precipitativo, ci attendiamo un vera e proprio “BIG SNOW” sulle Alpi, con fenomeni molto intensi e nevicate copiose in grado di favorire accumuli molto significativi. Un vero e proprio CICLONE di NEVE.
E non sarà anche da escludersi localmente anche qualche NEVICATA a bassa quota, soprattutto sui settori del Nord-Ovest, dove ristagnerà aria più fredda al suolo sul Piemonte. Proprio su queste regioni potranno dunque presentarsi delle nevicate a quote molto più basse rispetto al resto del Nord Italia, forse anche ben sotto i 1000m.
Ma attualmente non è rilevante capire a che altitudine nevicherà, ma bensì è significativo il peggioramento che rischia di provocare una vera e propria “tempesta di neve” su tutti i settori alpini e prealpini con abbondanti nevicate per almeno 48-72 ore. Un peggioramento del tempo dunque molto significativo che potrebbe dar il via alla vera stagione invernale 2022-2023. Per maggiori approfondimenti seguiteci nei prossimi aggiornamenti live sul nostro sito www.meteoreporter24.it