METEO WEEKEND 19-20 NOVEMBRE – Dopo i passaggi perturbati che ci interesseranno nel corso della settimana (tra martedì e mercoledì), una nuova perturbazione è attesa sull’Italia in vista del prossimo weekend. Un vortice ciclonico centrato prima sull’alto Tirreno e poi sull’alto Adriatico, causerà il ritorno di piogge e temporali ma anche l’entrata di correnti più fredde dai Balcani, che faranno calare le temperature di diversi gradi.
Il maltempo interesserà prevalentemente le regioni del Centro-Sud Italia con fenomeni più intensi anche nevosi sull’Appennino fino a 1400-1600m. Probabilmente resterà meno coinvolto il settore del Nord Italia. L’autunno avanza e le temperature gradualmente iniziano a scendere giorno dopo giorno, portandosi quindi nelle medie tipiche del periodo. I fiocchi di neve potranno risultare copiosi su aree appenniniche di Marche, Abruzzo e Molise, con accumuli localmente superiori a 20-30cm attorno ai 1800m, ma la quota neve potrà scendere anche fino a 1300-1400m sottoforma di nevicate coreografiche.
Ma attenzione perchè non sarà finita qui: dopo il peggioramento Meteo Weekend, in avvio della PROSSIMA SETTIMANA, si attende l’avvicinamento di un vero e proprio “CICLONE ATLANTICO” che irromperà sull’Italia attorno al 22 Novembre, portando fortissime piogge, venti intensi, mareggiate, e tantissima neve in montagna. In alcune regioni è alto il rischio-idrogeologico per la possibilità di temporali intensi associati anche a nubifragi di forte intensità.
Prestiamo dunque la massima attenzione in quanto sta per avviarsi un periodo caratterizzato da maltempo diffuso su moltissime regioni italiane e molto probabilmente non si avrà un miglioramento fino agli ultimi giorni del mese di Novembre. Un’occasione ghiotta per far il pieno di neve in alta montagna e ricevere importanti quantitativi di pioggia sulle aree di pianura, fortemente soggette alla siccità degli ultimi mesi.
Per ulteriori aggiornamenti o approfondimenti seguici su www.meteoreporter24.it