Da dove sbucano le formiche in bagno? La scoperta che non te ne farà vedere più nemmeno una

Te lo sei mai chiesto? Se ti stanno invadendo, scopri da dove sbucano le formiche in bagno. Ecco come risolvere il problema.

Sono l’incubo di tutti coloro che hanno una casa. Quando l’estate si avvicina e le temperature diventano più piacevoli, può capitare che la propria abitazione venga “presa d’assalto” dalle formiche.

Da dove sbucano le formiche in bagno?
Da dove vengono le formiche? Come scoprirlo – meteoreporter24.it

Si tratta di insetti laboriosi e sempre “impegnati”, la cui attività si basa unicamente sul reperire cibo per la colonia. Ecco perché le vediamo sempre trasportare briciole e piccole quantità di cibo in maniera continua. Ma ti sei mai chiesto da dove sbucano le formiche quando queste si trovano in bagno? Proviamo a rispondere a questa domanda e a proporti un modo per risolvere.

Da dove sbucano le formiche in bagno

Può capitare che, con l’arrivo del caldo, le formiche in bagno siano sempre più numerose, tanto da formare una vera e propria colonia. In questi casi non è affatto raro osservare lunghe file di formiche che si muovono all’unisono e occupano una porzione del nostro pavimento. Capire da dove arrivano è il primo passo per trovare una soluzione a questo problema. In particolare, è molto probabile che nelle vicinanze ci siano fessure spesso poco visibili, come spazi sotto le porte, vicino a finestre o nei pavimenti. Le formiche potrebbero inoltre trovare un nascondiglio ideale vicino alle tubature.

Formiche, da dove vengono e come tenerle lontane
Ecco come eliminarle – meteoreporter24.it

Dopo aver trovato il punto in cui le formiche hanno creato la loro colonia ti suggeriamo di utilizzare del borotalco per eliminare il problema. Applica quindi una quantità sufficiente a coprire completamente la fessura, così da creare un vero e proprio ostacolo. Inoltre, il borotalco potrebbe allontanare le formiche, in quanto rappresenta un odore che loro odiano. Il modo migliore è quello di versarlo direttamente dalla confezione nei punti in cui osserviamo una maggiore concentrazione di formiche.

Nel caso in cui il borotalco non dovesse rappresentare la soluzione migliore, è possibile utilizzare un’alternativa totalmente naturale. Si tratta dei fondi di caffè. Possiamo, infatti, utilizzare questo materiale di scarto distribuendoli negli angoli sensibili del bagno, come fessure, vicino alle finestre e così via. L’odore del caffè, particolarmente intenso per le formiche, potrebbe tenerle lontane. Un’altra alternativa a questa soluzione è rappresentata dall’utilizzo delle foglie di alloro o dei chiodi di garofano. Sarà sufficiente lasciare alcune foglie all’interno dei cassetti o sulle mensole, in modo da ottenere lo stesso risultato sperato con l’utilizzo del borotalco o dei fondi di caffè.

Impostazioni privacy