SCIABOLATA ARTICA in arrivo nei Giorni della Merla, ora l’Italia rischia veramente grosso!

Pubblicato il 20 Gennaio 2023 alle 2:22

Dopo il CICLONE THOR e la SCIABOLATA di ATTILA, qualcosa di molto più interessante dal punto di vista meteorologico, inizia ad intravedersi sul medio-lungo termine proprio in vista dei GIORNI della MERLA 29-30-31 Gennaio 2023. Da quel che ci mostrano i migliori modelli previsionali, l’anticiclone mediterraneo emigrerà completamente verso l’Islanda, puntando direttamente nel cuore del Polo Nord. Questo insolito movimento, spezzerà in due tronconi il vortice polare favorendo un vera e propria SCIABOLATA ARTICA verso l’Europa e l’Italia, attraverso una vera e propria colata di aria gelida dal Nord Europa verso l’Italia ed il Mediterraneo.

Questa configurazione attualmente proposta dal modello europeo ECMWF, potrebbe risultare tra le azioni di stampo invernale più significative dell’intera stagione 2022-2023. L’impatto con la catena alpina sarà devastante, con nevicate straordinarie sui versanti esteri di Svizzera ed Austria, e con temperature gelide fino a -15°C a 1500m. A quel punto, proprio a causa dello sbarramento alpino, l’irruzione gelida abbraccerà tutta la catena alpina, con un doppio attacco sia dalla Valle del Rodano (Francia) sia attraverso la Porta della Bora (Trieste). Un mix perfetto per il ritorno di maltempo, neve e freddo invernale su moltissime regioni d’Italia.

Inizialmente saranno probabilmente le aree del Nord Italia a subire i primi principali effetti, con un peggioramento significativo e accompagnato da neve fino in pianura. Poi toccherà anche al resto dell’Italia, ma solo nei prossimi giorni sarà possibile valutare se riuscirà a raggiungere anche l’estremo sud.

Dunque prepariamoci perchè questi ultimi 10 giorni del mese di Gennaio, saranno pronti a farci rivivere le sensazione dei migliori invernali, con tanto freddo e tanta neve, non solo in montagna ma anche in pianura. Prima con il Ciclone Polare “Thor” fino al 20-21 Gennaio, poi l’arrivo della SCIABOLATA ARTICA di ATTILA (22-25 Gennaio) e poi infine con la grande SCIABOLATA ARTICA attesa proprio in vista dei Giorni della Merla. Per ulteriori approfondimenti seguiteci su www.meteoreporter24.it

Edinet - Realizzazione Siti Internet