Primavera anticipata, caldo anomalo con temperature oltre i 20°C su molte regioni e bel tempo diffuso sull’Italia stanno ormai per diventare solo un lontano ricordo. Qualcosa di grosso bolle in pentola infatti già in vista del prossimo fine settimana del 25-26 Febbraio, con un’importante fase di maltempo invernale attesa proprio sull’Italia. Un repentino cambiamento atteso proprio nel WEEKEND del 25-26 Febbraio, quando un’irruzione gelida proveniente dalla Russia, potrebbe riportarci improvvisamente nel cuore dell’inverno.
Oltre alle benefiche piogge, sono attesi venti forti, temporali e addirittura anche grandinate, proprio a causa dei forti sbalzi di temperatura nell’arco di poche ore. Ricordiamo che sabato 25 Febbraio sono ancora previste temperature vicine ai 20°C sul Centro Italia, mentre Domenica 26 Febbraio la colonnina di mercurio crollerà di oltre 15°C su moltissime regioni. Con l’arrivo del freddo e del maltempo, arriverà anche la neve fino a bassissima quota tra Toscana, Lazio, Abruzzo e Molise, fino in pianura in Emilia Romagna. Da valutare ancora nei prossimi giorni l’interessamento di tutto il Nord Italia, con sorprese bianche dell’ultimo minuto forse anche in Liguria.
Ma cosa aspettarci nei mesi di MARZO e APRILE? Secondo gli esperti, proprio tra Marzo ed Aprile, si potranno ancora avere degli impulsi gelidi e di chiaro stampo invernale ma comunque solo di breve durata, solo per pochi giorni. Merito degli scambi meridiani con l’anticiclone che punterà con maggior facilità verso le alte latitudini lasciando spazio ad incursioni gelide diretta verso il Mediterraneo e l’Italia. Ovviamente di giorno le temperature tenderanno sempre più a risalire, dunque eventuali nevicate avranno solo una durata temporanea così come gli accumuli a bassa quota o in pianura.
Per maggiori approfondimenti seguiteci su www.meteoreporter24.it