ONDATA di FREDDO nel WEEKEND – Una forte ondata di maltempo è prevista in arrivo nel fine settimana del 25-26 Febbraio, con la genesi di un ciclone mediterraneo sulle coste del Nord Africa che andrà risalendo verso la Sardegna, poi la Corsica fino a raggiungere il Golfo Ligure. Tornano dunque piogge, anche accompagnate da sabbia del sahara (pulviscolo sahariano) ma con temperature piuttosto miti, fino a 18-20°C di massima al Centro-Sud e fino a 14-15°C anche al Nord.
Poi è atteso un COLPO di SCENA a partire da DOMENICA 26 FEBBRAIO: il vortice ciclonico richiamerà a sè una colata di aria gelida proveniente dall’est Europa, con isoterme fino a -7°C a 1500m su moltissime regioni del medio-alto versante adriatico e sul Nord Italia. L’ingresso di questo nocciolo gelido, in contrasto con l’aria mite presente sull’Italia, causerà non solo forti contrasti con rischio di temporali e locali grandinate, ma anche un poderoso calo delle temperature fino a 15-16°C in meno nell’arco di poche ore. L’ondata di freddo sarà intensa ed estesa su almeno 15 regioni italiane.
Si passerà dunque dalla primavera all’inverno nell’arco di una mezza giornata, con il ritorno anche della neve fino a quote basse, addirittura fino in prossimità di alcune aree di pianura sul Centro-Italia e parte del Nord (Emilia Romagna in primis). Ma attenzione ai RIBALTONI!!! Se il minimo di bassa pressione centrato tra Corsica e Sardegna si posizionasse solo 50-100km più a nord, rientra in gioco tutto il Settentrione, con neve fino in pianura non solo sull’Emilia Romagna, ma anche basso Veneto, Lombardia, Piemonte e fino a bassissima quota addirittura in Liguria.
I prossimi aggiornamenti saranno fondamentali dunque, vi consigliamo di prestare la massima attenzione a questo nuovo peggiormento di stampo invernale, che potrebbe regalare veramente tantissime sorprese dell’ultimo minuti. Per maggiori info seguiteci sul nostro sito www.meteoreporter24.it