METEO: ONDATA di MALTEMPO in arrivo da Domenica 26 Marzo, poi TRACOLLO TERMICO anche con NEVE

Pubblicato il 23 Marzo 2023 alle 1:15

METEO: ONDATA DI MALTEMPO DA DOMENICA 26 MARZO – Colpo di scena da parte dei modelli meteorologici in vista del prossimo fine settimana del 25-26 Marzo. Dopo le belle giornate di sole e le temperature su valori prettamente primaverili, confermate dai modelli almeno fino a sabato 25, il meteo potrebbe improvvisamente cambiare repentinamente nell’arco di poche ore, proprio in vista di Domenica 26 Marzo. Un’irruzione di aria fredda proveniente dal Nord Europa, si addosserà alle Alpi, subentrando attraverso la Porta della Bora proprio nella giornata domenicale.

I forti contrasti termici che verranno a generarsi, tra il caldo presente sull’Italia ed il freddo in arrivo dal Nord Europa, potranno scatenare anche fenomeni temporaleschi associati a locali grandinate, pià probabili su Triveneto, Emilia Romagna, Riviera Ligure di levante e Toscana. L’ondata di maltempo poi si spingersi nel corso delle ore anche verso il Centro-Sud Italia, ma con i suoi principali effetti regalati soprattutto alle regioni del medio-basso adriatico.

Con l’arrivo di questa IRRUZIONE FREDDA tornerà anche la neve fino a quote interessanti per il periodo. La dama bianca è attesa su alta Lombardia, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia, mediamente oltre i 1300-1500m, con locali sconfinamenti fino a 900m in Alto Adige (specie sui settori di confine). Ma i fiocchi bianchi torneranno a farsi vedere sopratutto sull’Appennino, dalla Toscana fino alla Calabria, con accumuli più significativi tra Marche, Abruzzo e Molise oltre i 1200-1300m. Potrebbe però non essere l’ultimo assaggio invernale dell’intera stagione fredda, anche perchè il nuovo mese di Aprile come sappiamo può ancora regalare delle improvvise sfuriate invernali con neve anche a bassa quota alternate a periodi di caldo anomalo quasi estivo.

Attenzione dunque a partire da DOMENICA 26 MARZO e e per l’avvio della Prossima Settimana che sarà ancora caratterizzata da temperature piuttosto “invernali”. Il freddo sarà più significativo sui settori adriatici e del Centro-Sud (e si percepirà maggiormente in montagna) mentre sul resto del Paese la rimonta dell’anticiclone riporterà condizioni primaverili con temperature in nuovo aumento. Per maggiori approfondimenti seguiteci su www.meteoreporter24.it

Edinet - Realizzazione Siti Internet