IRRUZIONE POLARE dal 17 GENNAIO – E’ quanto ci mostrano i modelli previsionali a medio-lungo termine, su un possibile cambiamento del tempo atteso subito dopo la metà del mese. Ne avevamo già parlato negli scorsi aggiornamenti, sul possibile cambio della circolazione atmosferica a partire proprio dal giorno 17 Gennaio. Attualmente sia il modello GFS sia ECMWF mostrano segnali positivi relativi ad un possibile cedimento del vortice ciclonico proprio verso il Mediterraneo. Un vero e proprio sprofondamento verso le medie latitudini che potrebbe favorire l’innesco di un ciclone sul Mediterraneo e sull’Italia con un buon apporto di aria fredda, una vera e propria irruzione polare.
L’aria polare a differenza di quella artica, è molto più instabile e dunque potrà favorire anche lo sviluppo di rovesci, favorendo così copiose nevicate ed una maggior probabilità di precipitazioni copiose. Una vera manna per gli operatori turistici invernali che attendono il ritorno di tanta neve non solo sulle Alpi ma anche sull’Appennino. Un mix perfetto per l’ingresso di una perturbazione importante, che potrà apportare non solo piogge, venti forti ma anche nevicate fino a quote collinari su molte regioni italiane. Addirittura sul Nord Italia qualche fiocco di neve potrebbe localmente spingersi fino a quote prossime alle pianure, specialmente sull’estremo nord-ovest e mediamente oltre i 500-600m sulle restanti aree.
Se la previsione resterà confermata anche nei prossimi giorni, prepariamoci alla perturbazione più intensa del nuovo anno: tanta pioggia ma soprattutto tanta neve, venti forti associati ad un sensibile calo delle temperature. Non arriverà il gelo, ma probabilmente solo le occasioni per forti nevicate con temperature leggermente sotto la media del periodo. Anche i pluviometri torneranno a “riempirsi” dopo la forte siccità che perdurà ormai non solo dai mesi autunnali ma tutto lo scorso anno 2022.
Un segnale certamente positivo che ci dimostra come l’inverno sia pronto per tornare a ruggire, come ai vecchi tempi. E sono interessanti anche le proiezioni meteo in vista delle prossime settimana, con la seconda parte della stagione invernale, pronta a regalare sorprese di gelo e neve. Per maggiori approfondimenti seguiteci su www.meteoreporter24.it