METEO GENNAIO 2023 – Fase mite ed anticiclone che continuerà senza intoppi almeno fino all’Epifania, con bel tempo specie al Centro-Sud, temperature oltre i 20°C su alcune regioni e temperature fino a 10°C sopra le medie. Inverno in letargo per tutte le Festività Natalizie. Una stagione invernale che rischia di rimanere in letargo anche per i prossimi 15 giorni, con mancanza di freddo sul nostro Paese.
Cosa aspettarci dunque da questo Gennaio 2023? Il primo mese dell’anno rischia di essere in gran parte compromesso inizialmente dall’anticiclone africano (almeno fino all’Epifania) e poi a seguire da correnti più umide e perturbate provenienti dall’Atlantico. Torneranno le piogge e le nevicate sulle Alpi, mediamente oltre i 1000-1500m su alcune regioni, ma il freddo ed il gelo al momento resterà ben lontano dall’Italia.
Il vero ruggito dell’inverno potrebbe invece giungere nella terza decade di Gennaio, ma trattandosi di una tendenza meteo a lunghissimo termine, sarà opportuno attendere tutti i prossimi aggiornamenti. La certezza sarà che 2/3 di Gennaio rischieranno di essere praticamente senza inverno, con poco freddo e soprattutto senza gelo. Se andiamo a sommare anche le Festività Natalizie appena trascorse, il lungo letargo dell’inverno potrebbe anche superare i 30 giorni. Per maggiori approfondimenti seguiteci su www.meteoreporter24.it