CICLONE POLARE DAL 17 al 20 GENNAIO: Tutto confermato a partire da Martedì 17 Gennaio, con un’ondata di maltempo severa sull’Italia. L’anticiclone lascerà spazio al Vortice Polare che piloterà aria di matrice polare marittima sull’Italia, con maltempo diffuso e temperature sotto la media stagionale. Si apre dunque un periodo di chiaro stampo autunnale che rischia di perdurare almeno per 4-5 giorni sull’Italia, con maltempo diffuso su moltissime regioni, ma con le caratteristiche più invernali sopratutto al Centro-Nord.
La NEVE potrebbe arrivare addirittura fino in pianura su molte regioni, non solo sulla Valpadana (Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna) ma bensì anche fino in prossimità delle coste sia sul Veneto sia in Liguria. Proprio su quest’ultimo le condizioni meteo saranno particolarmente più aggravate, dalla presenza di geopotenziali molto bassi e temperature a 5000m inferiori a -30°C. Ciò potrebbe dunque garantire anche la formazione di qualche temporale a carattere nevoso, in grado di portar una fioccate coreografiche sotto forma di “NEVE TONDA” anche lungo le coste tra Savonese e Genovese. Non resteranno a guardare anche le zone della Toscana, con la neve che potrebbe raggiungere anche Firenze e Pistoia. Tra le altre principali città a rischio neve segnaliamo Pavia, Piacenza, Modena, Reggio Emilia, Bologna, Forli-Cesena così come Milano, Bergamo e Brescia.
L’inverno è pronto dunque a tornare, e ci terrà compagnia almeno fino alle porte del weekend. Le giornate peggiori potrebbero risultare proprio quelle del 17 18 e 19 Gennaio, con caratteristiche tipiche dell’inverno crudo di tanti anni fa. Secondo gli esperti potrebbero essere le giornate peggiori dell’intera stagione invernale, non per il freddo intenso ma bensì per la neve diffusa su moltissimi regioni d’Italia. Nei prossimi aggiornamenti sul CICLONE POLARE seguiranno tutti gli approfondimenti con le quote neve dettagliate regione per regioni
Per maggiori aggiornamenti ed approfondimenti vi invitiamo a seguirci sul nostro sito www.meteoreporter24.it