L’avvicinamento del CICLONE MEDUSA, previsto in arrivo sull’Italia nella giornata di Venerdì 20 Ottobre, provocherà la prima forte ondata di maltempo di stampo autunnale, con piogge intense, temporali violenti, nubifragi, venti forti ed intense mareggiate. Ma vediamo nel dettaglio cosa può accadere nelle prossime ore.
Nella notte tra MERCOLEDI 18 e GIOVEDI 19 OTTOBRE, i primi segnali di peggioramento (fase prefrontale del Ciclone Medusa) si faranno notare a partire già dalla Regione Liguria. Proprio durante le ore notturne, è attesa la formazione di un violento temporale di stampo autorigenerante tra le province di Genova e La Spezia, ma gli occhi sono puntati soprattutto alla zona compresa tra il Promontorio di Portofino e la città di La Spezia. La “ZONA ROSSA” sarà concentrata principalmente nella zona di Levanto e sulla Cinqueterre, dove si prevedono cumulate elevatissime fino a 250mm/6h. Il violento nucleo temporalesco potrebbe scaricare quantitativi di pioggia anche superiori a 200mm in meno di 6 ore, con conseguenti criticità. Non sono escluse inoltre frane, smottamenti e improvvisi innalzamenti dei livello di torrenti, rii e rivi locali. Possibili esondazione anche di torrenti attualmente in secca.
La giornata di GIOVEDI 19 OTTOBRE sarà invece caratterizzata in buona parte da condizioni di cielo nuvoloso o molto nuvoloso ma con poche piogge. Locali piovaschi saranno possibili soprattutto sui settori centro-orientali della regione, ma non più di forte intensità.
Massima attenzione invece all’entrata frontale dei CICLONE MEDUSA attesa in Liguria tra GIOVEDI’ NOTTE e VENERDI POMERIGGIO con forte maltempo accompagnato da venti forti, temporali e piogge intense che potranno investire stavolta le zone centro-occidentali della regione (Imperiese, Savonese e Genovesato di ponente). In meno di 18 ore sono previsti oltre 100mm di pioggia sulla costa, fino a 150-200mm nella zone interne dell’Imperiese e sulle alture di Arenzano e Genova Voltri. Il tutto accompagnato da una violenta sciroccata a tutte le quote. Entro la serata di Venerdì 20 Ottobre lo scirocco impetuoso sarà sostituito dall’improvvisa entrata del vento di libeccio con lo spostamento del maltempo verso Genova ed il levante ligure (previste piogge intense ma di breve durata, solo poche ore).
SABATO 21 giornata caratterizzata dal vento forte sulla Liguria, cieli parzialmente nuvolosi alternati a qualche addensamento più consistente con piovaschi sparsi (poco probabili). Buone invece le prime previsioni in vista di DOMENICA 22 OTTOBRE quando saranno possibili ampie schiarite ma sempre in un contesto piuttosto ventoso. Per maggiori info www.meteoreporter24.it