CICLONE INVERNALE con gelo e neve fino in pianura, fiocchi anche lungo le coste!

Pubblicato il 20 Gennaio 2023 alle 11:24

CICLONE INVERNALE 21-22 GENNAIO – Il ciclone polare “Thor” che ha portato la neve fino in pianura sul Nord Italia tra il 18 ed il 19 Gennaio 2023, continuerà anche nei prossimi giorni spostandosi verso il Centro-Sud Italia con un carico di pioggia, vento e neve fino a quote molto basse. Un vortice di bassa pressione che andrà a centrarsi sul basso Tirreno, garantendo un fase di maltempo severo su molte regioni del meridione, sferzate da venti violentissimi, mareggiate, temporali e nevicate fino in collina.

Ma andiamo nel dettaglio e vediamo le previsionio meteo previste per SABATO 21 GENNAIO: maltempo diffuso ed invernale dalla bassa Toscana sino alla Sicilia (sul versante tirrenico) e da Ancona fino a Santa Maria di Leuca in Puglia (sul versante adriatico). Piogge, venti forti, temperature sotto le medie e soprattutto tanta neve fino quote bassissime, localmente persino in pianura. Non si escludono nevicate fino a 200-250m su quota su Lazio, addirittura persino a 300-350m in Campania. Ancor più freddo invece sul settore adriatico dove i fiocchi potrebbero spingersi addirittura sulla costa tra Marche ed Abruzzo. Ancora da valutare il possibile interessamento delle coste romagnole. La fase cloù del maltempo interesserà invece la Campania con temporali accompagnati da venti forti e grandinate con nevicate oltre i 550-650 metri.

Poche variazione anche in vista di DOMENICA 22 GENNAIO, con il maltempo che subirà una nuova recrudescenza sul versante adriatico: rovesci di neve e graupel potranno imbiancare le coste dalle Marche sino alla Puglia, con gli accumuli più probabili sulla costa abruzzese. Pioggia e maltempo anche sul versante tirrenico tra basso Lazio, Campania e Calabria con nevicate in leggera risalita, oltre i 500m di quota.

Concludendo prepariamoci ad un weekend invernale con maltempo e neve fino in pianura, molto probabile lungo le coste del medio-basso adratico. Sull’Appennino centrale sono previsti accumuli addirittura superiori a 70-100cm di neve. Per maggiori approfondimenti seguiteci sul nostro canale YOUTUBE (MeteoReporter24) o sul sito www.meteoreporter24.it

Edinet - Realizzazione Siti Internet