METEO HALLOWEEN ed OGNISSANTI – Anche a cavallo tra la fine del mese di Ottobre e l’avvio di Novembre, una nuova ondata di maltempo (CICLONE di Halloween) si proietterà verso l’Italia portando un significativo peggioramento del tempo, con piogge, temporali e venti forti. La perturbazione sostenuta ancora una volta da forti venti di libeccio, colpirà duramente a partire dalla serata di Domenica 29 Ottobre, con i fenomeni più intensi tra Liguria di levante e Toscana. Questo sarà solo l’antipasto in vista di Lunedì 30 Ottobre, quando il maltempo si diffonderà su gran parte del Nord Italia in estensione serale verso i settori del Centro Italia.
L’attenzione è rivolta principalmente su quattro regioni italiane, che rischiano di ricevere quantitativi ingenti di pioggia nell’arco di poche ore (su un territorio già saturo d’acqua). Stiamo parlando della Riviera di Levante, l’alta Toscana, l’Appennino Emiliano (Piacentino, Modenese, Parmese e Bolognese) ed infine il Friuli Venezia Giulia. Su queste regioni non si potranno escludere improvvise piene di torrenti e fiumi, con elevato rischio di fenomeni alluvionali. Si prevedono fino a 100-150mm in poche ore, con possibili picchi anche superiori a 200mm in Appennino tra Liguria ed Emilia Romagna, fino a 180mm anche sulle Prealpi Friulane.
Si tratterà solamente di un primo antipasto, perhcè nuove forti perturbazioni giungeranno anche in settimana attorno a Venerdì 3 Novemnbre e poi probabilmente un’altra anche nel WEEKEND del 4-5 Novembre.
L’unica bella notizia è relativa invece alla giornata di OGNISSANTI (1°Novembre) quando tornerà a splendere il sole praticamente su quasi tutta l’Italia, salvo l’estremo sud.. Il primo giorno di Novembre sarà caratterizzata dal bel tempo al Centro-Nord, mentre qualche nube passeggera non sarà da escludersi specialmente sui settori centro-meridionali italiani. Ma attenzione perchè sarà solamente una pausa temporanea del maltempo. Già a partire dal 2 Novembre, un’altra perturbazione molto violenta, si avvicinerà dalla Francia, portando una severa ondata di maltempo a partire dal Nord Ovest in estensione a tutto il Nord e parte del Centro Italia. Sarà una situazione da seguire attentamente per l’elevato rischio di temporali molto intensi e stazionari che potrebbero causare non pochi problemi su alcune regioni, specialmente Liguria, Toscana e parte del Triveneto. Per maggiori approfondimenti seguici su www.meteoreporter24.it