ANTICICLONE a FEBBRAIO – Sono importantissimi gli aggiornamenti meteo dei principali modelli previsionali in vista dell’avvio di Febbraio 2023. Sia il modello americano (GFS) sia l’europeo (ECMWF) confermano una vera e propria fiammata dell’anticiclone sul bacino del Mediterraneo e sull’Italia, condizionando molto probabilmente i primi 4-5 giorni del nuovo mese. L’inverno torna dunque in letargo!
Secondo gli esperti meteo si tratterà comunque di una semplice fase transitoria che, condizionerà con questa fase mite, uno dei momenti più freddi dell’anno. Proprio tra i GIORNI della MERLA e la prima decade di Febbraio, si rinetrà solitamente nei periodi più rigidi dell’intera stagione. L’unica possibilità di cambiamento potrebbe avvenire dopo il 6-7 Febbraio, con un’irruzione gelida proveniente dalla Russia che subentrerà sull’Europa orientale ed andrà a movimentare la situazione sui settori dei Balcani e sulla Grecia. Ma dalle ultime elaborazioni modellistiche, anche l’Italia potrebbe essere coinvolta duramente da questa importante fase di crudo maltempo.
Attualmente dunque siamo pronti a dirlo: la PRIMAVERA si avvicina e lo farà molto anticipatamente, con temperature che potranno salire soprattutto nei valori massimi anche ben oltre i 10-12°C al Nord, fino a 15-18°C al Centro-Sud, senza escludere qualche picco addirittura prossimo ai 20°C su alcune regioni. Anticiclone a Febbraio che potrà regalare anche giornate quasi primaverili in molte città italiane. Ma purtroppo per gli amanti del caldo durerà poco! L’arrivo del Burian dal 7 Febbraio è ormai imminente.
Per maggiori approfondimenti seguiteci sul nostro sito www.meteoreporter24.it