ALLERTA METEO per il 30 OTTOBRE 2023: Dalla sera di oggi, domenica 29 ottobre 2023, e per le successive 24/30 ore si prevedono precipitazioni persistenti e abbondanti, anche temporalesche, su Liguria centro-orientale e Toscana settentrionale con quantitativi cumulati che potranno anche risultare eccezionali.
Dalle primissime ore di domani, lunedì 30 ottobre 2023, e per le successive 24/30 ore si prevedono precipitazioni diffuse e abbondanti, localmente temporalesche, su Emilia–Romagna centro-occidentale e Veneto, in estensione mattutina a Lombardia e Friuli-Venezia Giulia e nel pomeriggio a Trentino–Alto Adige e restante Toscana.
I fenomeni precipitativi saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, attività elettrica e forti raffiche di vento.
Si prevedono altresì dalla tarda mattina di domani, lunedì 30 ottobre 2023, e per le successive 18 ore venti forti dai quadranti meridionali con raffiche di burrasca o localmente burrasca forte su Sicilia settentrionale e coste di Veneto e Friuli-Venezia Giulia, con mareggiate lungo le coste esposte“.
Le informazioni relative ai fenomeni meteorologici intensi – precisa il Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare – si riferiscono esclusivamente alle caratteristiche degli eventi meteo previsti. Tali informazioni sono prive di valutazioni connesse all’impatto sul territorio per le quali si deve far riferimento ai bollettini relativi al Sistema di Allertamento Nazionale che sono emessi dal Servizio Nazionale di Protezione Civile e sono consultabili alla pagina https://rischi.protezionecivile.gov.it/it/meteo-idro/allertamento
Allerta Meteo da non sottovalutare con una situazione di grave maltempo da monitorare attentamente dunque su Liguria, Toscana, Emilia Romagna e Triveneto dove si attendono cumulate significative nell’ordine di 100-150mm di pioggia in meno di 24 ore. Considerando il bagnamento del territorio già ampiamente saturo dalle piogge dei giorni scorsi, non si escludono innalzamenti repentini del livello di fiumi e torrenti, con il rischio di possibili episodi anche di stampo alluvionale. Prestare attenzione!