ALLERTA METEO il 10 NOVEMBRE! Una nuova perturbazione è transitata sul Nord Italia nella giornata di Giovedì 9 Novembre, riportando piogge diffuse, temporali, venti forti ma soprattutto la NEVE fino a quote interessanti soprattutto su Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia e Triveneto. Le piogge più intense si sono verificate tra la Liguria di levante e la Toscana, anche accompagnate da qualche temporale forte. Sulle Alpi è tornata a cadere la NEVE con almeno 30cm sui settori Occidentali, 5-15cm su Alpi Lombardia, e fino a 30-40cm sul Trentino Alto Adige.
VENERDI 10 Novembre sarà dunque una giornata di maltempo diffuso sulle regioni del Centro-Sud (specie versante-tirrenico) dove si attendono nuovo piogge, temporali e venti forti. Sulle ALPI cadrà ancora la neve specialmente sui settori confine del Piemonte, Valle d’Aosta e Friuli Venezia Giulia. Le TEMPERATURE sono previste in diminuzione soprattutto nei valori massimi. Dal pomeriggio-sera l’ondata di maltempo persisterà ancora sulle regioni del Centro-Sud, con piogge e temporali più intensi sul versante tirrenico di Lazio, Campania e Calabria in estensione verso il resto delle regioni meridionali. La neve cadrà anche sull’Appennino mediamente oltre i 1600m, con fenomeni più intensi tra Marche, Abruzzo e Molise.
Attenzione rivolta anche ai VENTI FORTI che soffieranno dai quadranti occidentali e poi si disporranno da nord-ovest (Maestrale) imperversando su tutto il comparto del basso Tirreno, fino a lambire le aree del basso Lazio, Campania e Calabria.
Per la giornata di VENERDI 10 NOVEMBRE è stata dunque emessa un’ALLERTA METEO da parte della Protezione Civile Nazionale. L’avviso prevede allerta arancione per rischio idrogeologico sulla Toscana nord-occidentale, allerta gialla sui restanti settori della regione, sull’intero territorio di Umbria, Lazio, Calabria e Sicilia, su parte di Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata e Puglia e Sardegna nord-occidentale.
Ma il maltempo potrebbe non concludersi qui: infatti proprio in vista del WEEKEND 11-12 Novembre, una nuova perturbazione potrebbe raggiungere nuovamente l’Italia con un nuovo carico di piogge in pianura e nevicate in montagna fino a 1400-1500m in Appennino. Saranno soprattutto le regioni del Centro-Sud ad essere maggiormente coinvolte, mentre gran parte del Nord Italia potrebbe rimanere ai margini del cosiddetto CICLONE di SAN MARTINO. Ma di questo ne riparleremo nei prossimi aggiornamenti in maniera più dettagliata. Non perderti tutti i nostri VIDEO sul canale youtube METEOREPORTER24