VACANZE del 1°MAGGIO: ecco le Regioni dove splenderà il Sole!

Pubblicato il 27 Aprile 2022 alle 1:06

Come accaduto nelle Festività Pasquali, anche nelle vacanze del 1°Maggio saranno almeno 5-6 milioni gli italiani che si sposteranno verso le località turistiche balneari o verso le località montane, ma ci sono alcune minacce relative proprio alle condizioni meteo previste. Almeno fino a venerdì 29 Aprile il bel tempo sarà garantito dall’anticiclone con giornate tipicamente primaverili e calde. Ma proprio in vista del weekend, una perturbazione nord-atlantica supportata da aria fredda di origine artica, si spingerà sull’Italia provando a rovinare la Festa del 1°Maggio. Già su molti siti si parla di maltempo diffuso e di piogge, temporali e temperature in forte calo, ma sarà davvero così? Ecco la verità!

Secondo Mattia Giordano, previsore di MeteoReporter24, la situazione del tempo cambierà proprio a cavallo tra la fine di Aprile e l’avvio di Maggio (Vacanze del 1°Maggio), ma forse non ci sarà da preoccuparsi così tanto. “Sarà una perturbazione rapida e veloce, transiterà soprattutto sabato al Nord portando maltempo soprattutto su Alpi ed Appennini, ma il 1°Maggio dovrebbe essere praticamente salvo da minacce di maltempo“. Continua Giordano “sarebbe forse più opportuno parlare d’instabilità più che di maltempo, in quanto saranno più le zone che non vedranno una goccia d’acqua rispetto a quelle dove pioverà. Se siamo alla ricerca del bel tempo e del sole, cerchiamo di evitare le località di montagna, dove si presenteranno con maggiori probabilità dei rovesci di stampo temporalesco. Sicuramente sarà migliore una scelta verso le località marittime della Liguria e della Toscana più soleggiate rispetto a quelle dell’Adriatico, dove ritroveremo  maggiori possibilità di piovaschi”.

Nella notte tra SABATO e DOMENICA il maltempo transiterà lungo lo Stivale portandosi sulle regioni centro-meridionali e condizionando probabilmente gran parte della giornata del 1°Maggio, con piogge, isolati temporali ed un leggero calo delle temperature. Un 1°MAGGIO in compagnia delle piogge molto probabilmente su tutte le aree appenniniche dal Molise alla Calabria, con instabilità persino in Sicilia. Maggiori schiarite tendernano ad aprirsi probabilmente a partire dal pomeriggio di domenica, sopratutto su Campania, Molise, Lazio, Basilicata mentre si resterà sempre in un regime d’instabilità tra Calabria e Sicilia, con piovaschi sparsi alternati a rapide schiarite.

Per ulteriori approfondimenti CLICCA QUI.

Edinet - Realizzazione Siti Internet