Torna l’INVERNO dal 12 FEBBRAIO: possibili NEVICATE anche al NORD, il modello “GFS” ci crede!

Pubblicato il 6 Febbraio 2022 alle 1:43

Dopo la “RASOIATA FREDDA” piuttosto rapida e poco incisiva che interesserà l’Italia centro-meridionale tra il 7-8 Febbraio, una nuova configurazione di chiaro stampo invernale è prevista a partire dal 12 Febbraio. Una massa d’aria gelida di origine artica piomberà sull’Italia, con il coinvolgimento di molte regioni, portando piogge più diffuse e possibilità di nevicate fino a bassa quota.

Da questa mattina, il modello GFS crede nel coinvolgimento del Nord Italia: infatti, la formazione di un minimo di bassa pressione sul Mar di Corsica, favorirebbe un peggioramento del tempo non solo sul Triveneto, Emilia Romagna e Toscana, ma bensì anche in Lombardia, Piemonte e Liguria. Date le temperature relativamente basse (circa -5°C a 1500m sulla verticale di Milano e Torino) potrebbero presentarsi le occasioni per rivedere la NEVE a quote molto basse, forse fino in prossimità anche delle pianure. E’ quanto viene evidenziato dall’ultimo aggiornamento del modello americano (vedi foto sotto).

Il maltempo poi si estenderà anche verso il Centro-Sud riportando condizioni di maltempo diffuso, piogge e temporali ma anche nevicate a quote collinari. Le TEMPERATURE caleranno anche di 6-7°C rispetto al weekend. Un’ondata di freddo che però non dovrebbe creare molti fastidi all’anticiclone azzorriano, infatti dopo San Valentino potrebbe riprendersi la scena, con il ritorno di belle giornate di sole e temperature in risalita.

Vedremo nei prossimi giorni se questa tendenza saràò confermata. Sicuramente la più interessante in termini di neve per le regioni settentrionali.

Edinet - Realizzazione Siti Internet