ALLUVIONI minacciano l’Italia dal 24-25 Settembre: è ALLERTA METEO su molte regioni!

Pubblicato il 19 Settembre 2022 alle 4:55

TEMPORALI PERICOLOSI nel WEEKEND – Le piogge tanto attese e soprattutto mancate negli ultimi mesi, probabilmente stanno per arrivare: è quanto ci indicano i modelli (sia GFS sia ECMWF) in vista dei prossimi giorni, già a partire dal prossimo weekend del 24-25 Settembre. Si apre una “ferita” molto profonda nel Mediterraneo che probabilmente sarà in grado di aprire la strada a perturbazioni molto intense, violente e dunque anche pericolose.

Un primo guasto è già atteso dal 24-25 Settembre sul Nord Italia, per l’ingresso di una depressione tra Spagna e Francia, incastrata tra due imponenti anticicloni (quello Azzorriano ad ovest e quello Russo-Balcanico ad est). Una situazione altamente “allarmante” in quanto ci ritroveremo in balia di una depressione mediterranea incastrata tra due importanti anticicloni, che “bloccheranno” il movimento naturale della stessa. I fronti perturbati risulteranno molto più lenti nei loro spostamenti, dunque con piogge copiose e persistenti, ma si amplificheranno anche delle altre situazioni come la formazione di temporali autorigeneranti su alcune regioni.

Al momento l’attenzione è rivolta alle regioni del Centro-Nord, specialmente quelle di Nord-Ovest dove si prevede un cambiamento del tempo molto significativo, con rischio di piogge ingenti, temporali pericolosi, probabilmente ancora fenomeni piuttosto estremi (dato il calore del mare elevatissimo) e con il primo vero rischio di piogge “pericolose” per diverse regioni. Ci sono tutti gli ingredimenti per l’arrivo di ALLUVIONI stavolta sul Nord Italia. Ma non sarà finita qui: la grande ferita che si aprirà sul Mediterraneo, favorirà l’apertura di una vera e propria “autostrada” a nuove perturbazioni che tenteranno di puntare nuovamente verso l’Italia già entro la fine del mese.

Si apre dunque un periodo di chiaro stampo autunnale, da monitorare molto attentamente nei prossimi giorni. Come abbiamo visto nella Marche il 15 Settembre, si sono verificate piogge alluvionali, con quantitativi di pioggia di 6 mesi in 12 ore. Si tratta di fenomeni straordinari, ma forse non più di tanto. Ormai a cadenza biennale, specialmente in Liguria e Piemonte, si presentano situazioni di stampo alluvionale con accumuli eccezionali nell’arco di pochi giorni.

Mancano circa 5-6 giorni, dunque si tratta di una previsione che possiamo già tenere in buona considerazione. Se ci saranno dei miglioramenti o dei peggioramenti da parte dei modelli, seguiranno ulteriori news.

Attualmente resta dunque attendibile l’arrivo di questa prima vera perturbazione di stampo autunnale in arrivo tra 24-25 Settembre. Potete seguirci per ulteriori approfondimenti anche sul CANALE YOUTUBE (clicca qui)

Edinet - Realizzazione Siti Internet