Allerta Meteo

TEMPORALI OGGI in arrivo al Centro-Sud, scatta il “livello 2” su molte regioni!

Pubblicato il 8 Agosto 2022 alle 1:18

TEMPORALI OGGI 8 AGOSTO: Dopo i forti acquazzoni di ieri nelle zone interne del centro e in alcune zone del sud Italia, oggi si replica con la probabilità più alta di avere dei temporali nelle zone dove ieri non ci sono stati. A questo proposito, Pretemp (previsioni temporali ) ha emesso un bollettino di pericolosità dell’innesco di temporali: nelle zone interne di Toscana orientale, Umbria, Marche, Campania orientale, Puglia occidentale e Basilicata è stato emesso un LIVELLO 2, vale a dire che non sono esclusi fenomeni molto intensi quali nubifragi (con quantitativi abbondanti di precipitazioni ), locali grandinate anche di grandi dimensioni e forti raffiche di vento.

Nel resto delle regioni di nord est, tutto il centro e sud Italia é stato emesso un livello 1, sempre importante per la possibiltà di fenomeni intensi ma l’attenzione particolare va alle regioni con livello 2. Attenzione dunque alle prossime ore pomeridiano-esrali su tutte le regioni del Centro-Sud Italia (sopra citate) con ulteriore rischio meteo per forti raffiche di vento nelle aree coinvolte da violente celle temporalesche. Non si esclude la presenza di grandine in caso di temporali organizzati ed intensi. Attualmente i primi fenomeni temporaleschi sono già in atto su Toscana orientale al confine con Marche ed Umbria, dove nelle prime ore pomeridiane di oggi si potranno verificare anche locali nubifragi improvvisi.

Una fase di maltempo che potrà persistere non solo quest’oggi ma anche nelle giornate di domani 9 agosto e dopodomani 10 agosto, specialmente al meridiona, dove prevediamo la possibilità di nuovi temporali, forti raffiche di vento associati anche ad un sensibile calo delle temperature. Una fase instabile che rischia dunque di accompagnarci almeno fino all’avvio della seconda decade di questo mese di Agosto. Situazione invece migliore al Nord, dove i piovaschi e temporali dovrebbe coinvolgere solo i settori alpini e prealpini, ma senza il coinvolgimento delle aree di pianura e delle coste.

Per maggiori approfondimenti seguiteci su www.meteoreporter24.it

Edinet - Realizzazione Siti Internet