TEMPORALI IN ARRIVO DAL WEEKEND – L’arrivo della nuova intensa perturbazione in transito sul Nord Italia a partire dal 24-25 Settembre, favorirà il ritorno di piogge copiose, temporali, grandinate e venti forti ma anche l’arrivo della NEVE sulle ALPI e non solo… Dopo le spolverate che hanno interessato la settimana scorsa i settori alpini centro-orientali, l’ulteriore calo delle temperature favorirà un abbassamento della quota neve su tutto il comparto alpino, dai rilievi occidentali e quelli orientali. In pianura saranno piogge e temporali a creare i maggiori disagi, con rischio di locali nubifragi su tutte le regioni del versante ligure-tirrenico, dalla Liguria fino alla Campania. Soprattutto tra Toscana, Lazio e Campania (subito dopo il weekend) sono attesi possibili nubifragi violenti con rischio di fenomeni anche a carattere di alluvione lampo.
Tra sabato 24 e domenica 25 Settembre, i fiocchi di neve torneranno a cadere a partire dai settori alpini occidentali (Alpi Marittime, Cozie e Graie) con quota neve in calo fino a 2300-2400m, in estensione verso le Alpi lombarde, Trentino Alto Adige e Friuli, con un’ulteriore abbassamento attorno ai 2000-2100m. Si tratterà della prima vera perturbazione di stampo autunnale sull’Italia, che colpirà in maniera estesa e diffuse quasi l’interno territorio nazionale, da nord a sud. La NEVE si abbasserà di quota giorno dopo giorno, con l’ingresso di correnti via via sempre più fresche, con l’avvio della prossima settimana.
Ma il colpo di scena è atteso subito in avvio di settimana: il vortice ciclonico in formazione sul Mar Tirreno, causerà un ulteriore abbassamento delle temperature in montagna, portando la NEVE sino a 1700-1800m sulle Alpi Occidentali, attorno ai 1400-1600m su quelle Orientali. Prima ghiotta occasione per vedere la neve anche in Appennino, che potrà ricevere forti nevicate attorno ai 1800m sui settori Settentrionali, attorno ai 1900-2100m sull’Appennino Centrale ed oltre i 2000m su quello Meridionale.
Una fase perturbata che rischia di compromettere non solo il weekend e l’avvio della settimana entrante, ma bensì buona parte di questa fine del mese di Settembre. In montagna dunque arriverà l’inverno, in maniera brusca e repentina! Per maggiori approfondimenti seguici su www.meteoreporter24.it