La forte ondata di maltempo che è stata ormai denominata “CICLONE di CARNEVALE” porterà non solo tanta NEVE ma anche piogge copiose, temporali e possibili grandinate. A partire dalla giornata di SABATO 26 si attendono rovesci intensi anche a carattere temporalesco tra Lazio e Campania in estensione serale verso la Calabria. Su queste aree costiere si potrebbe scatanare violenti temporali associati a grandinate localizzate (prestare attenzione). Nell’entroterra mediamente sopra i 700m sarà NEVE anche intensa, con accumuli significativi in Appennino. La quota delle nevicate risulterà più bassa sul versante adriatico (in calo a 400-500m).
Ma il maltempo persisterà anche nella giornata di DOMENICA specialmente sul settore adriatico con ancora nevicate tra Abruzzo e Molise e forti temporali tra Puglia dove si potrebbero verificare anche qui temporanee grandinate. Quota neve sempre molto bassa attorno ai 500m su Abruzzo, Molise e Basilicata, sui 600m in Puglia e 750m in Calabria.
Per ulteriori approfondimenti su ACCUMULI NEVOSI e ZONE INTERESSANTE vi invitiamo alla lettura dell’articolo correlato qui sotto.
“CICLONE di CARNEVALE”, arriva la grande NEVICATA dell’inverno: ecco le REGIONI più colpite!