TEMPORALE a CHIAVARI – Fortissimi temporali si sono formati nella notte sul Golfo Ligure colpendo a più riprese le coste del levante e del ponente ligure. I fenomeni più intensi si sono registrati in mare aperto, dove si sono generate più di 3 supercelle nell’arco delle ultime 6 ore. Una di queste si è abbattuta prepotentemente sulle coste del medio levante ligure, tra Chiavari, Lavagna e Sestri Levante causando moltissimi danni e disagi.
Piogge terrificanti con rain-rate a 471mm/h, venti tempestosi oltre i 110km/h ed importanti grandinate che hanno provocato anche danni ad alcune tapparelle di abitazioni locali. Una bomba d’acqua possiamo definirla per la sua violenza (anche se non è il termine corretto in meteorologia), che è durata solo pochi minuti scaricando oltre 30-40mm di pioggia in un batter d’occhio. Un temporale a Chiavari che non si ricordava così intenso da diversi anni. I disagi non sono mancati anche nei comuni limitrofi e nell’entroterra. Poi il violento temporale ha colpito l’alta Val di Vara spostandosi verso il Parmense.
Ma attenzione perchè a partire dalle ore 10 di stamattina, si attende una nuova replica: possibili nuovi temporali a supercella molto violenti che potrebbero abbattersi tra Genova e La Spezia. Il target infatti è ancora la Riviera di Levante, con rischio di nubifragi improvvisi, grandinate ed ancora venti tempestosi. Prestare massima attenzione dalle ore 10:0o! Le immagini radar sono veramente preoccupanti, addirittura attorno alle 8:20 sembrava essersi formato un vero e proprio CICLONE evidenziato chiaramente con il suo “occhio” davanti alle coste di Sanremo e Ventimiglia (vedi foto qui sotto)
Potete inviarci FOTO e VIDEO su whatsApp al numero 348-5530389. Per maggiori approfondimenti www.meteoreporter24.it