Una vera e propria tempesta di foehn tornerà a sferzare il Nord Ovest nelle prossime ore. L’appuntamento è per giovedì 17 Febbraio, quando una perturbazione proveniente da Nord-Ovest porterà qualche nevicate sui settori esteri delle Alpi Nord-Occidentali, attivando conseguenti correnti di favonio molto caldo su Valle d’Aosta e Piemonte.
I ben conosciuti VENTI di CADUTA che quest’anno hanno colpito molto frequentemente queste aree (alimentando anche gravissimi incendi negli scorsi giorni), favoriranno un forte aumento delle temperature ed un sensibile calo dei valori d’umidità relativa. Dal pomeriggio di domani 17 FEBBRAIO, aspettiamoci una forte impennata delle temperature fino a 21-22°C specie su pianura torinese e località di fondovalle, con valori termici fuori stagione addirittura di 15°C a 1500 metri di quota.
Fortemente sconsigliate escursioni in alta quota sopra i 2500 metri, per raffiche di vento che potrebbero favorire la caduta di slavine o valange proprio a causa del manto nevoso fortemente instabile (dopo la neve caduta a San Valentino). I venti inoltre, sempre in alta quota, potrebbero facilmente superare i valori di 150-160km/h, mentre in pianura non si supereranno i 60-80km/h.