E’ confermata la tendenza sul ritorno dell’ANTICICLONE AZZORRIANO sull’Italia e gran parte del Mediterraneo nei prossimi giorni. Una fase relativamente mite e di tempo stabile che potrebbe addirittura persistere per una decina di giorni, almeno fino al 10 Febbraio. Come abbiamo notato quest’inverno, le PREVISIONI relative all’ANTICICLONE sono sempre state confermate e mai smentite, mentre sull’arrivo di FREDDO e NEVE ci sono sempre stati molti ritrattamenti e cambiamenti.
Prepariamoci così ad un avvio di FEBBRAIO in compagnia di un CLIMA ANOMALO e PRIMAVERILE, con temperature sopra le medie su MOLTE REGIONI, specie quelle del Nord Italia, spesso e volentieri minacciate dalle correnti miti favoniche (vento di caduta dalle ALPI) con termiche localmente anche superiori a 20°C.
Ad oggi l’unica speranza arriva solo dall’ATLANTICO: proprio in vista del SAN VALENTINO (14 Febbraio), il modello americano GFS inquadra il possibile arrivo di un vero e proprio CICLONE con piogge copiose e furiose nevicate in montagna. Un’ipotesi al momento troppo lontana per ricevere quel tasso d’attendibilità di cui abbiamo bisogno. Ma almeno c’è qualcosa che bolle in pentola proprio entro META’ MESE. Vedremo nei prossimi giorni se questa ipotesi potrà regalarci finalmente un possibile CAMBIAMENTO del TEMPO in vista del SAN VALENTINO, in grado di dare la “mazzata finale” a questo PERENNE ANTICICLONE. Al momento l’attendibilità è ancora molto bassa, attorno al 15%.
Al momento non è possibile valutare se si tratterà di un impulso atlantico mite e carico di pioggia o un impulso freddo dal Nord Europa in grado di portare freddo e neve, anche se il primo sarebbe sicuramente migliore per poter cambiare le carte in tavola. Solo nei prossimi giorni avremo ulteriori indicazioni su qualche movimento interessante verso il San Valentino.