SCIABOLATA ARTICA dopo il Ponte dell’Immacolata, rischio NEVE in pianura da Santa Lucia

Pubblicato il 9 Dicembre 2022 alle 7:00

SCIABOLATA ARTICA DOPO L’IMMACOLATA – E’ confermato il peggioramento meteo in vista dell’Immacolata con l’avvicinamento di un ciclone in arrivo dalla Spagna. Piogge, venti forti ma anche tanta neve sulle Alpi mediamente oltre i 1000-1500m. Al via dunque una fase perturbata con maltempo no-stop anche nei prossimi giorni. Saranno almeno due perturbazioni che ci interesseranno nell’arco dei prossimi 7-10 giorni: la prima, proprio attorno alla Festa dell’Immacolata e poi anche una seconda a seguire in vista di Santa Lucia (13 Dicembre).

Seppur l’impiantistica di queste nuove ondate di maltempo assumano caratteristiche di chiaro stampo autunnale, su alcune regioni riuscirà comunque ad arrivare la neve, localmente anche abbondante. Sul Piemonte ci saranno dunque ancora delle occasioni per poter vedere la neve fino a quote piuttosto basse (specialmente nel Cuneese ed ovest Torinese). Ma anche sul resto delle aree alpine, oltre gli 800-1000m si attendono delle nevicate molto copiose in grado di incrementare l’accumulo di neve già presente al suolo. Tutto l’arco alpino verrà interessato, prima sui settori occidentali e poi anche su quelli centro-orientali. Per le ultimissime sulle PREVISIONI di VENERDI 9 DICEMNBRE (Clicca Qui).

Non c’è sicuramente miglior occasione per dar il buon inizio a quest’inverno meteorologico appena iniziato, con tanta piogge e sopratutto tanta neve sulle Alpi. La serie di perturbazioni darà anche un respiro di sollievo ai territorio fortemente colpiti dalla siccità degli ultimi mesi, come ad esempio in Liguria. In montagna si rischia di arrivare attorno a metà mese con accumuli nevosi da record per l’avvio di stagione, probabilmente anche superiori a 100cm attorno ai 1500m e fino a 150-200cm oltre i 2500m.

Ovviamente con le previsioni non possiamo ancora spingerci oltre al 13-15 Dicembre, anche se gli ultimi aggiornamenti inquadrano a sorpresa una vera e propria “irruzione gelida” diretta verso l’Italia attorno a Santa Lucia (13 Dicembre) con maltempo invernale, temperature in forte calo e probabilmente anche le prima neve in pianura al Nord. Per questo motivo sarà opportuno seguire tutti i prossimi aggiornamenti su www.meteoreporter24.it

Edinet - Realizzazione Siti Internet