ROTTURA ESTIVA da FINE AGOSTO – Dopo gli ultimi 10 giorni d’agosto in compagnia dell’anticiclone con clima estivo e belle giornate di sole, qualcosa di molto interessante inizia ad intravedersi subito in avvio di Settembre. Partiamo subito da quest’ultima decade del mese d’agosto, sotto la garanzia di un’anticiclone che ci farà ritoccare il sapore estivo con temperature elevate, anche oltre i 30°C su diverse regioni italiane ma fortunatamente di notte, il fresco la farà da padrone.
Attenzione però attorno al 25-26 agosto, quando avremo l’unica possibilità di un peggioramento meteo proveniente dal Nord Europa, supportato da aria pià fresca ed instabile. Avremo dunque almeno un paio di giornate con condizioni instabili o localmente perturbate al Nord, con piogge, temporali, forse anche qualche grandinata. Le temperature saranno in calo sensibile in montagna.
Un primo segnale che ci mostra la debolezza di questo anticiclone che comunque tenterà di persistere fino al 31 agosto. Poi la svolta meteo subito nei primi giorni di Settembre, con la possibile incursione fredda proveniente dal Nord Atlantico, supportata da un fronte perturbato che darà la “mazzata finale” alla stagione estiva. La “rottura estiva” ci sarà! Ecco dunque che il tempo inizierà a cambiare, le magliette a maniche corte inizieranno ad essere sostituite da quelle a maniche lunghe o addirittura anche qualche maglioncino, specie la sera.
L’autunno si avvicina in maniera improvvisa e sarà anche accompagnato da una fase di maltempo pronunciata con piogge, temporali e l’inizio della nevicate abbondanti sopra i 3000m sulle Alpi. L’estate 2022 rischia dunque di andare in letargo nell’arco di poche ore, e probabilmente ci resterà. Non ci saranno infatti nuove occasioni per il ritorno del grande caldo estivo che abbiamo potuto conoscere nelle scorse settimane. Non mancheranno certemente le belle giornate di sole, ma la stagione avanza e dunque con poche possibilità di assistere alle temibili “fiammate africane”.
Addio ai 35°C e soprattutto all’afa notturna, per quest’anno finirà qui! Per maggiori approfondimenti seguici sul CANALE YOUTUBE (Clicca Qui)