PROSSIME ORE con una tregua del maltempo: nuovo peggioramento dall’IMMACOLATA

Pubblicato il 6 Dicembre 2022 alle 6:15

Prossime ore con una relativa tregua sull’Italia in attesa di un significativo peggioramento del tempo attesa tra il pomeriggio-sera dell’Immacolata e per il fine settimana del Ponte (9-10-11 Dicembre). Almeno fino alle porte dell’8 Dicembre, l’Italia sarà in una fase di stallo con clima freddo, nebbioso e invernale sul Nord Italia, specie in Valpadana, dove si attende anche qualche gelata. Diversamente sull’estremo sud italiano avremo condizioni quasi tipicamente primaverili, con temperature oltre i 20°C, e punte sino a 22°C in Sicilia e Calabria.

Gli occhi sono però già rivolta al Ponte dell’Immacolata, con un nuovo peggioramento in avvicinamento dalla Francia che porteràò nuove piogge, e sopratutto nuove nevicate in montagna specialmente sui settori alpini. Grazie alla presenza di aria fredda sull’estremo angolo del nord-ovest (Piemonte in primis) i fiocchi di neve potranno cadere fino a quote basse tra le province di Torino, Cuneo, Asti ed Alessandria attorno ai 400-600m. Sul resto dei settori alpini, le nevicate cadranno inizialmente dai 700-900m di quota, con quote neve in salita a 1300-1400m con il passare delle ore.

Ma che tempo farà il GIORNO dell’IMMACOLATA? Da quanto ci mostrano i modelli sarà per buona parte una giornata ancora di attesa per 18 regioni su 20: solo su Liguria e Piemonte avremo i primi segnali di un cambiamento solo a partire dalla ore pomeridiano-serali, mentre sul resto del Paese avremo ancora garanzie di tempo buono. Solo nella notte dell’Immacolata, ed in vista del fine settimana, l’ondata di maltempo coinvolgerà molte regioni del Centro-Nord, con tanta pioggia e sopratutto tanta neve sui settori alpini.

Ma quando arriverà la NEVE in PIANURA? Certamente non per l’Immacolata; i modelli parlano chiaro, non ci sono le temperature adatte per poter ricevere delle nevicate nelle principali città del Nord, mentre qualche coreografia a bassa quota non si potrà escludere solo sul basso Piemonte. Per maggiori approfondimenti sul peggioramento di SANTA LUCIA seguici su www.meteoreporter24.it

Edinet - Realizzazione Siti Internet