METEO: in arrivo il GRANDE FREDDO dal 18-20 GENNAIO, possibile NEVE anche in PIANURA

Pubblicato il 11 Gennaio 2022 alle 4:23

Si preannuncia una svolta importante in vista dell’ultima decade del mese di GENNAIO. Il Vortice Polare andrà letteralmente in “frantumi” spezzandosi in due tronconi a causa di un “fendente” di aria mite nel suo cuore principale. Il “POLAR VORTEXsi dividerà così in due parti: il lobo canadese ed il lobo europeo-russo. Questa configurazione prevista attorno al 18-20 GENNAIO, provocherà un vero e proprio “COLLASSO” del lobo polare europeo verso l’Europa centrale, generando così una serie di depressioni proiettandole addirittura verso il Mediterraneo.

Stiamo parlando di una delle occasioni migliori per poter assistere ad un prolungato episodio di maltempo invernale tipico degli inverni più freddi (anni 70-80) con un occasione ghiotta anche per l’ITALIA. Le possibili IRRUZIONI di aria GELIDA si ritroveranno incanalate in un vero e proprio imbuto che proietterà GELO e NEVE su tutta l’EUROPA, Italia compresa. (GUARDA IL VIDEO in alto).

Non avremo più le cosiddette IRRUZIONI FREDDE delle durata di qualche ora o di qualche giorno, ma si aprirà una fase di maltempo e gelo prolungato con occasioni di NEVE anche in PIANURA, anche per più giorni. Non escludiamo inoltre che questa tipologia di maltempo possa prorogarsi addirittura fino all’avvio del mese di FEBBRAIO, regalando così uno dei periodi più freddi e nevosi dell’intera stagione invernale. Anche i modelli a lungo termine iniziano a confermare la nostra tesi, con evoluzioni meteo molto interessanti non solo per l’Europa ma anche per l’ITALIA.

SCIABOLATA ARTICA 18-20 GENNAIO: in arrivo GELO e NEVE sull’ITALIA, anche in PIANURA!

Edinet - Realizzazione Siti Internet