Come vi abbiamo nell’articolo anticipato ieri, niente BURIAN. L’anticiclone torna a dominare sul territorio italiano tra il 13 ed il 16 GENNAIO, con un ritorno delle NEBBIA in Valpadana e pianura del Centro-Nord, con forte GELO in PIANURA e CLIMA MITE in montagna. Durerà almeno 3 giorni, riportando nuovamente un po’ di tepore sulle ALPI, con temperature sopra la media.
Refoli di aria più fresca interesseranno solo le REGIONI MERIDIONALI, sopratutto Puglia, Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia con temperature sempre sotto le medie stagionali del periodo.
Qualcosa di più interessante potrebbe muoversi attorno al 18-20 GENNAIO, con la possibilità di nuovi impulsi gelidi provenienti dal NORD EUROPA e diretti verso l’ITALIA, ma attualmente non è ancora possibili comprendere la direzione di questa colata di aria fredda. Resta viva la possibilità di un CAMBIAMENTO RADICALE nell’ultima decade di GENNAIO, con maggiori possibilità di scambi meridiani e condizioni quindi maggiormente favorevoli ad ingressi perturbati dal Nord Europa verso il Mediterraneo e l’ITALIA.
Solo nei prossimi giorni potremo darvi qualche indicazione più precisa in merito, ma se non dovesse essere ritrattato fino a FINE GENNAIO, si rischia d’aver buttato via praticamente gran parte dell’INVERNO: dopo la NEVICATA dell’IMMACOLATA la stagione non è praticamente più decollata.