NOVEMBRATA IN ARRIVO? Dopo l’ondata di maltempo che ha caratterizzato questi primi giorni di Novembre, portandoci improvvisamente il primo freddo e la neve, qualcosa è pronto nuovamente a cambiare già dalle prossime ore. Dopo una Domenica 6 Novembre, ancora localmente instabile all’estremo Sud, già il bel tempo tornerà a splendere su tutto il resto d’Italia. Le TEMPERATURE soprattutto nei valori minimi sono attesi piuttosto rigidi specie in Valpadana, con termiche fino a 4-5°C in pianura. Ma sarà solo una toccata e fuga!
Già in avvio della nuova settimana il bel tempo tornerà ad abbracciare tutto lo Stivale, con giornate soleggiate anticicloniche, temperature in aumento specialmente nei valori massimi, che localmente potrebbero tornare a superare la soglia dei 20°C. Ecco dunque la Novembrata che ci accompagnerà rapidamente verso l’Estate di San Martino. Solamente sull’estremo regioni del medio-basso adriatico, potrebbero persistere delle correnti più fresche provenienti dall’est europa, in grado di mantenere un clima più freddo e tipicamente autunnale, ma comunque con basso rischio di maltempo.
Non si intravedono infatti cambiamenti radicali del tempo almeno fino a metà Novembre, quando qualcosa finalmente inizierà a muoversi sul comparto europeo. Attualmente non sappiamo cosa accadrà con certezza, ma ci sono diversi ipotesi inquadrate dai modelli meteo. La prima una possibile irruzione fredda proveniente dalla Russia in avanzamento verso l’Italia ma non essendoci ancora un vero e proprio gelo nella steppa, non ci aspettiamo nulla di particolarmente estremo. La seconda ipotesi e la più probabile sarà quella del ritorno del maltempo dal Nord Europa, con perturbazioni in avanzamento verso il Mediterraneo supportate da aria fredda sempre di origine polare-marittima.
Il Mediterraneo potrebbe dunque subire la seconda ferita di questo Novembre ed in tal caso, si potrebbe aprire una fase favorevole ad una fase perturbata più duratura e persistente sul nostro territorio. Essa, avrebbe caratteristiche prettamente autunnali, dunque con piogge copiose, temporali, neve in montagna e temperature attorno alle medie stagionali di Novembre.
Per ulteriori approfondimenti seguiteci su www.meteoreporter24.it o sulla pagina youtube METEOREPORTER24