Una notizia dell’ultima ora che ci dimostra ancora una volta come le previsioni possano veramente cambiare anche nell’arco di breve tempo. Nella NOTTE tra SABATO 8 e DOMENICA 9 Gennaio, il transito di un nucleo gelido in quota potrebbe favorire un peggioramento del tempo tra Piemonte orientale, entroterra ligure e bassa Lombardia in estensione verso l’Emilia Romagna. Un passaggio rapido di poche ore, ma che potrebbe regalare una spolverata di neve anche in pianura. Ma cerchiamo di capire meglio cosa potrebbe succedere.
Tra le 3 e le 6 di DOMENICA MATTINA, possibili nevicate su Alessandrino, Pavese, Novarese, Vercellese e basso Milanese con possibili accumuli al suolo, anche di 2-3cm. Qualche fiocco di neve non è escluso anche nell’entroterra di Savona e Genova, con leggere spolverate a quote collinari, fino al fondovalle su versanti padani. La neve interesserà anche diversi tratti dell’autostrada A26 Genova Voltri-Gravellona Toce e dell’A7 Milano-Genova. In prima mattinata la perturbazione transiterà rapidamente sul basso Oltrepò e Piacentino in estensione verso l’Emilia Romagna; anche qui non escludiamo qualche leggero accumulo al suolo. Previsti 1-2cm a Piacenza, 2-3cm a Parma e fino a 4-5cm anche a Bologna, dove potrebbe nevicare anche nelle ore pomeridiane. Attesi fino a 10-12cm sulle prime colline bolognesi a due passi dal centro cittadino. La NEVE è attesa anche sulla costa romagnola nella zona di RIMINI e CESENATICO.
Qui sotto vi mostriamo la CARTINA appena aggiornata sui possibili ACCUMULI NEVOSI previsti al suolo tra le 3:00 di stanotte e la serata di DOMENICA 9 GENNAIO.
Il maltempo poi si estenderà verso la zona delle Marche ed Abruzzo interessando poi nelle ore successive gran parte del Centro-Sud Italia e con nevicate fino a quote molto basse. Tempo in miglioramento invece sul Nord Italia. Per ulteriori approfondimenti vi lasciamo alla lettura dell’articolo qui sotto.
IRRUZIONE ARTICA 9-10 GENNAIO: NEVE vicinissima alle coste tra MARCHE, ABRUZZO e MOLISE