NEVICATE INTENSE dal 15 al 20 Novembre, fioccate fino a 1400-1500 metri sulle ALPI

Pubblicato il 12 Novembre 2022 alle 8:26

NEVICATE INTENSE dal 15 al 20 NOVEMBRE – E’ confermato l’arrivo di un vero e proprio ciclone carico di pioggia e neve in vista della prossima settimana, a partire già da martedì 15 Novembre. Un vortice ciclonico molto imponente in grado di catapultarci improvvisamente dalla Novembrata all’arrivo del vero Autunno, con piogge copiose, temporali, venti forti, mareggiate e sopratutto tantissima neve sulle Alpi. E’ quanto ci indicano i modelli previsionali dal 15 al 20 Novembre, con una settimana praticamente caratterizzata da diffuso maltempo, inizialmente al nord e poi anche sulle restanti regioni italiane.

Le TEMPERATURE sono previste in sensibile abbassamento, portandosi attorno alle medie stagionali del periodo. Ciò favorirà dunque le abbondanti nevicate sui settori alpini, mediamente oltre i 1800m ma con locali sconfinamenti anche a quote più basse fino a 1500m nelle vallate più fredde. Gli accumuli previsti in 5 giorni potranno anche superare i 60-70cm di neve fresca a 2000m, fino a 120cm a 2800m. Saranno almeno 2 o 3 le perturbazioni che ci interesseranno nell’arco di pochi giorni, favorendo dunque anche un’importante bagnamento del terreno, anche nelle aree in forte sofferenza per via della siccità degli ultimi mesi. Su alcune regioni, come Liguria, Toscana e sul Triveneto, non si escludono anche possibilità di temporali molto violenti e persistenti con rischio elevato di nubifragi. Non mancheranno le occasioni per l’estensione del maltempo verso le regioni centro-meridionali, con fenomeni localmente di forte intensità associati a temporali e forse anche locali grandinate. Non sono addirittura escludi possibilità di qualche evento alluvionale localizzato.

Prepariamoci dunque ad un periodo prettamente autunnale e perturbato, decisamente dal sapore invernale in alta montagna. Una vera e propria manna per gli operatori turistici che stanno già programmando le aperture della stagiona sciistica in vista dell’Immacolata (8 Dicembre). Per maggiori approfondimenti seguiteci su www.meteoreporter24.it

Edinet - Realizzazione Siti Internet