La NEVE è tornata a cadere sull’APPENNINO di LEVANTE sulle alture di GENOVA, mediamente oltre i 1200 metri di quota. Nevica a Santo Stefano d’Aveto con una bellissima imbiancata a Rocca d’Aveto. Una bufera di neve è in corso al Passo del Tomarlo con temperature attorno ai -3°C. Pioggia invece al momento in VAL TREBBIA dove si segnalano circa 4°C lungo i fondovalle di Rovegno e Gorreto. La “dama bianca” è arrivata anche nell’entroterra del Tigullio, imbiancando il monte Caucaso fino alla quota di 1100m. Una debole spolverata ha interessato anche le ALPI LIGURI dell’alta Val Tanaro con una “spruzzata di neve” fino alle porte di UPEGA (Briga Alta) e nel comprensorio di Monesi (IM).
Ma attenzione dalla tarda serata del 5 GENNAIO, l’attivazione di forti correnti di grecale e tramontana, causeranno un vero e proprio tracollo termico su tutto l’Appennino Ligure con quota delle nevicate in ulteriore calo fino al fondovalle in val Trebbia, dove si attende un risveglio dell’EPIFANIA in un contesto gelido ed invernale. Non escludiamo qualche spolverata tra Ottone (PC) e Torriglia (GE), con gli accumuli più significativi nella zona di Pietrabruna di Rovegno, Gorreto, Rovegno centro ed anche in Val d’Aveto nel comprensorio di Rezzoaglio (circa 800m di quota).
In RIVIERA sarà invece il forte vento a destare particolar preoccupazione con raffiche che potrebbero raggiungere addirittura i 100km/h agli sbocchi vallivi più esposti e fino a 130-150km/h in montagna.
Nell’immagine qui sotto la NEVICATA in atto a Rocca d’Aveto (aggiornamento ore 18).