E’ arrivata la NEVE sulle ALPI: imbiancate le DOLOMITI fino a 2600 metri

Pubblicato il 9 Settembre 2022 alle 1:34

NEVE sullo STELVIO – L’ultima perturbazione d’inizio settembre, supportata dalle prime correnti fredda in alta quota, ha portato piogge e temporali violenti, con associate grandinate in pianura ma anche la prima NEVE sulle ALPI. Una bella coreografia settembrina sullo Stelvio, tra passo Resia e la val Senales, dove i fiocchi sono scesi fino a 2600 metri di quota. Nelle prossime ore è previsto un abbassamento delle temperature, che potrebbero scendere anche sulle cime più elevate delle Dolomiti, fin sotto i 2500 metri. Per maggiori approfondimenti seguici su www.meteoreporter24.it

Nei prossimi giorni il clima resterà comunque molto instabile sulle Alpi e sarà molto probabile una fase di stampo autunnale con giornate caratterizzate da mattinata più soleggiate e pomeriggi accompagnati da improvvisi rovesci e nuove nevicate in alta quota, sopra i 2500 metri. Le temperature infatti sono previsti in ulteriore abbassamento, ancora di qualche grado.

Edinet - Realizzazione Siti Internet