NEVE nel WEEKEND fino a bassissima quota al Nord-Ovest, fiocchi fino a 400-500m

Pubblicato il 30 Novembre 2022 alle 1:15

Neve nel Weekend 3-4 Dicembre – Dopo una settimana condizionata dal maltempo sulle regioni meridionali, tra Martedì 29 e Giovedì 1 Dicembre, si attende un peggioramento del tempo sulle regioni del Nord Italia proprio a cavallo del prossimo weekend del 3-4 Dicembre. Tornano le piogge e anche le nevicate specialmente al Nord-Ovest, con i fenomeni più consistenti attesi tra alta Toscana, Liguria, Lombardia e Piemonte. Un minimo di bassa pressione centrato sulla Corsica, potrebbe favorire un peggioramento del tempo su molte regioni settentrionali italiane, con piogge e qualche temporale sparso, ma anche neve fino a quote relativamente basse su molte regioni. Saranno due giornate tipicamente invernali, con cieli grigi e clima umido e freddo. Lo zero termico in pieno giorno si attesterà sui 1000-1100m su Appennini ed Alpi, in calo a 800-900m tra basso Piemonte ed entroterra ligure. Ciò garantirà dunque alle piogge di trasformarsi in neve fino a quote piuttosto interessanti, fino a quote molto basse su Piemonte meridionale (attorno ai 400-500m durante i rovesci più intensi). Gli accumuli saranno regalati invece solo oltre i 700-900m, mentre alle quote inferiori si tratterà semplicemente di coreografia.

La NEVE nel WEEKEND potrebbe spingersi fino a bassa quota (circa 400-700m) tra basso Piemonte ed entroterra ligure, fino a 700-800m sull’Appennino Settentrionale (versante padano) e 1000-1100m (sul versante tirrenico). Un weekend dunque di chiaro stampo invernale! Infatti anche le temperature si manterranno su valori decisamente bassi, specialmente in Valpadana, dove i termometri difficilmente saliranno oltre i 5-6°C a Torino e Milano, 7°C a Bologna, Brescia e Verona, 9°C a Venezia e Trieste. L’aria fredda si farà sentire anche nella mite Liguria, dove le temperature con difficolta riusciranno a salire oltre i 9-10°C lungo le coste in pieno giorno. Un meteo weekend decisamente di stampo invernale, con maggior coinvolgimento dei settori nord-occidentali italiani, ma non escludiamo nei prossimi aggiornamenti una possibile estensione del maltempo anche su altre regioni del Nord Italia.

Le NEVICATE sono attese anche moderate sulle Alpi Occidentali e sull’Appennino ligure-tosco-emiliano mentre d’intensità più debole sulle Alpi. Nei prossimi giorni seguiranno ulteriori approfondimenti con tutti gli aggiornamenti dei modelli in tempo reale. Per ulteriori info seguiteci su www.meteoreporter24.it

Edinet - Realizzazione Siti Internet