NEVE in LIGURIA nella “Notte delle Palme”: imbiancata l’alta Val d’Aveto sopra i 1200m

Pubblicato il 10 Aprile 2022 alle 1:10

La scorsa notte, un nucleo di stampo temporalesco in discesa dalla provincia Pavese si è riversato verso i territori delle 4 province, sui rilievi della Valle Staffora, Trebbia e poi anche in Val d’Aveto. I monti Maggiorasca (1809 m.s.l.m.), Bue (1775 m.s.l.m.) e Groppo Rosso (1592 m.s.l.m.) si sono ricoperti di un candido velo di neve (pochi centimetri), con locali sconfinamenti fino ai 1200m di Rocca d’Aveto.

Forte bufera di neve al Passo del Brallo al confine tra le valli Staffora e Trebbia, dove si è verificata un’autentica bufera di neve improvvisa, con quota neve calata addirittura fino a 700m. Ancora imbiancata leggera stamattina sul Passo con temperature leggermente sottozero.

Ma già dalla tarda notte la situazione del tempo è nettamente migliorata su tutti i settori del Nord Italia e della Liguria, aprendosi così la giornata della “Domenica delle Palme” con cieli sereni e tersi, venti sempre sostenuti e temperature in calo.

Edinet - Realizzazione Siti Internet