NATALE AFRICANO con “zero termico” a 3500 metri, caldo record in Sicilia e Sardegna

Pubblicato il 24 Dicembre 2022 alle 6:14

NATALE AFRICANO e con TEMPERATURE da RECORD – Natale 2022 sarà ricordato per il caldo anomalo e temperature anche di 10°C sopra la media, soprattutto al Centro-Sud (Sardegna e Sicilia) dove si potrebbero anche superare alcuni valori record, con picchi fino a 25°C. 

L’anticiclone africano potrebbe durare più del previsto. E’ quanto ci mostrano gli ultimi aggiornamenti dei modelli meteo, con il rischio di una fase mite ed anticiclonica almeno fino alle porte del Capodanno. Il contesto alto pressorio favorirà anche qualche insidia, con la presenza di cieli grigi e pioviggine sulla Pianura Padana, il versante tirrenico e sul settore ligure, mentre il sole sarà prevalente in montagna, sul versante adriatico e sulle Isole Maggiori. Su Alpi e Appennini lo zero termico sarà attorno ai 3500 metri, con valori fino a 10-12°C sopra le medie tipiche del periodo. Un valore certamente tipico dei più caldi mesi estivi, come in pieno luglio. Non si esclude addirittura il superamento di qualche valore da record, specialmente nel Catanese dove si potrebbe sfiorare addirittura i 26°C.

Non sarà facile uscire da questa situazione meteo di stampo anticiclonico, almeno fino a Capodanno. Dagli ultimi aggiornamenti infatti, l’anticiclone continuerà a persistere anche fino a Capodanno, con condizioni meteo di stabilità e temperature sopra la media. Probabilmente, senza una svolta importante e radicale, sarà difficile uscire da questo tipo di clima almeno fino all’Epifania.

Per maggiori approfondimenti seguiteci su www.meteoreporter24.it  

 

Edinet - Realizzazione Siti Internet