L’avvicinamento di una “GOCCIA FREDDA” tra sabato 12 e domenica 13 Febbraio, favorirà un leggero deterioramente del tempo su gran parte del Nord Italia, con nubi in intensificazione ma anche un costante calo delle temperature. Non aspettiamoci grandi precipitazioni, anzi si potranno verificare locali piovaschi ma solo a macchia di leopardo e/o molto localizzati ma potranno risultare nevosi fino a 900m in Piemonte ed attorno ai 1300-1400m in Emilia Romagna soprattutto nella giornata di sabato 12 Febbraio. Migliore la situazione per la giornata domenicale, ma con incremento del freddo su gran parte del Nord Italia.
IRRUZIONE ARTICA 12-13 Febbraio, arrivano PIOGGE e prime NEVICATE sul Nord Italia
Interessante invece la nuova perturbazione in arrivo da lunedì 14 Febbraio (SAN VALENTINO), con piogge anche copiose, locali temporali e soprattutto l’arrivo di NEVE a quote collinari sul Nord Italia. Cuneese, Astigiano ed Alessadrino potrebbero essere interessati da qualche nevicata fin sotto i 500m, con locali sconfinamenti alle porte delle pianure. Forti temporali in Liguria, che potranno dar luogo a qualche rovescio di gragnola/graupel (neve nell’entroterra di Savona e Genova fino a quote di alta collina, oltre gli 800-900m sul resto della regione).
Maltempo che poi investirà tutto il resto del Nord, con piogge copiose e nevicate anche abbondanti sulle Alpi, oltre i 600-700m su Romagna, Triveneto e Trentino Alto Adige. La perturbazione poi si estenderà verso il centro-sud da martedì 15 Febbriao, anche qui con piogge e nevicate in appennino (sopra i 1000-1100m), in lieve calo durante nella fase finale del peggioramento.