METEO, Weekend 14-15 Maggio: possibili Temporali in transito sul Nord Italia

Pubblicato il 13 Maggio 2022 alle 2:50

METEO WEEKEND 14-15 MAGGIO – L’anticiclone “Hannibal” che interesserà l’Italia almeno fino al 20-21 Maggio, subirà un leggero cedimento tra sabato 14 e domenica 15 Maggio, a causa di una debole perturbazione in arrivo dal Nord Europa supportata da aria più fresca ed instabile. I forti contrasti, tra l’aria calda pre-esistente sull’Italia e quella fredda in discesa da Svizzera ed Austria, causerà un peggioramento del tempo su alcune regioni del Nord, con maggiori coinvolgimento delle regioni alpine e parte della Valpadana.

Secondo i modelli previsionali, le previsioni meteo weekend 14-15 Maggio inquadrano l’ingresso del nocciolo di aria fresca che favorirà lo sviluppo di temporali sulle Alpi (specialmente su Lombardia e Trentino Alto Adige) in locale estensione verso le pianure della Valpadana. Non si potranno escludere isolati temporali anche di forte intensità con rischio di qualche grandinate sulle alte pianure del Veneto e nella zona del Garda. Le Regioni maggiormente coinvolte saranno il Trentino Alto Adige, il Friuli con il Veneto e localmente anche la Lombardia orientale.

Sul resto del Nord Italia dovrebbe comunque prevalere il sole ed il bel tempo, salvo locale instabilità pomeridiana sui rilievi alpini e dell’Appennino Settentrionale, in grado di regalare qualche improvviso piovasco di breve durata.

Ma attenzione perchè già a partire da lunedì 16 e martedì 17 Maggio, una nuova ondata di caldo raggiungerà l’Italia, con temperature molto elevate, tipiche dei mesi di Luglio ed Agosto. In Valpadana si supereranno con facilità i 30°C, con punte localmente fino a 32-33°C. Anche i valori minimi notturni subiranno un sensibile rialzo. Nessun cambiamento dunque almeno fino al 22 Maggio, ma qualcosa potrebbe cambiare nell’ultima settimana del mese, per l’entrata di una perturbazione atlantica in arrivo da ovest, in grado di provocare un peggioramento piuttosto marcato sulle regioni del Nord Italia.

Se tale previsione sarà confermata, ci attendiamo il transito di un’ondata di maltempo piuttosto significativa, con piogge, temporali anche forti e possibilità di grandinate (questa volta anche di dimensioni medio-grandi). Per ulteriori approfondimenti www.meteoreporter24.it

Edinet - Realizzazione Siti Internet