METEO SETTEMBRE – Resta confermata la previsione relativa al cambiamento di fine stagione atteso proprio a cavallo tra la fine del mese di Agosto ed i primi giorni di Settembre, con piogge, temporali forti ma anche grandinate e venti forti su diverse regioni italiane. E’ quanto ci indicano i modelli già a partire dal 1° Settembre, a causa di un vasto “ciclone atlantico” in avvicinamento dalla Francia verso l’Italia. Un vero e proprio “attacco temporalesco” che rischia di causare un significativo peggioramento del tempo su diverse regioni del Centro-Nord Italia ma non solo: addirittura nella vicina Francia si temono eventi alluvionali specialmente a ridosso del Golfo del Leone e sulla Provenza-Costa Azzurra.
Le piogge dunque non mancheranno anche in Italia, specialmente al Centro-Nord, con temporali anche di forte intensità associati a venti forti e grandinate fino a medio-grandi dimensioni. Ancora una volta saranno le aree della Valpadana a subire i maggiori rischi di eventi estremi, con rischio di trombe d’aria o tornado durante i temporali più violenti. Non mancheranno anche le prime possibili mareggiate lungo le coste della Liguria e della Toscana.
Settembre parte subito con l’aspetto di chiaro stampo autunnale, con maltempo diffuso e temperature in calo, che torneranno nelle medie del periodo o addirittura al di sotto nelle aree alpine. Non si esclude addirittura la neve attorno ai 3000 metri sulle Alpi.
Le regioni maggiormente colpite saranno Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Toscana, Emilia Romagna, Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli. Non sarà da escludere un possibile interessamento anche del Centro-Italia, mentre il Meridione dovrebbe rimanere a margini protetto da una rimonta anticiclonica di stampo africana.
Nei prossimi giorni seguiranno ulteriori approfondimenti ma questa volta avremo l’occasione per una “passata piovosa” molto democratica in grado di dispensare piogge e temporali in maniera decisamente più diffusa rispetto ai giorni scorsi ed alle scorse settimane. Il meteo settembre inizierà dunque subito con il maltempo.
Per ulteriori approfondimenti seguiteci su www.meteoreporter24.it