Dopo le nevicate che hanno interessato il Piemonte nelle ultime ore, le correnti miti di scirocco stanno risalendo prepotentemente dal Tirreno, accompagnando pulviscolo sahariano in quota. Le precipitazioni previste tra il pomeriggio e la prossima serata in Piemonte potranno così assumere la particolare caratteristica della “NEVE ROSA”, ma solo oltre i 1200-1300 metri. Un vero e proprio velo di “sabbia del sahara” che andrà a “colorare” il manto nevoso già caduto nelle scorse ore, assumendo la tipica caratteristica rosacea-giallastra.
Saranno ancora una volta le ALPI MARITTIME e le ALPI COZIE a ricevere le maggiori precipitazioni, sotto la spinta delle correnti meridionali che faranno balzare la quota neve ben oltre i 1000 metri. Entro sera il maltempo si estenderà anche alle ALPI COZIE e GRAIE, con accumuli più significativi nella zona dell’alto Canavese ed alta Val di Susa.
Le TEMPERATURE subiranno un graduale aumento (già in atto sulla Liguria) in estensione anche al resto del Nord Ovest nelle prossime ore: la neve ha già lasciato spazio alla pioggia sotto i 900-1000m in Liguria, proprio grazie al richiamo sciroccale attivo già in quota.
Qui sotto vi mostriamo la nevicata che ha colpito la Val Tanaro nel Cuneese nelle scorse ore, con accumuli oltre 25cm nella zona di Upega 1350 metri. La neve si è spinta a bassa quota anche in Liguria, attorno ai 450-500m nell’entroterra di Savona e sopra i 900m nell’Imperiese.
Nevicata in atto sulle ALPI LIGURI: attesi oltre 30-40cm in alta Val Tanaro (Il VIDEO)