METEO FERRAGOSTO – Sono importantissimi gli aggiornamenti che ci giungono proprio in queste ore sulle previsioni meteo a lungo termine in vista del Ferragosto. Specialmente il modello americano GFS18 ha evidenziato nelle scorse ore, un potenziale peggioramento del tempo sul bacino del Mediterraneo e sull’Italia proprio a cavallo tra il 14 ed il 17 Agosto, con il rischio di una poderosa ondata di maltempo ricolma di aria fresca, temporali, grandinate e venti tempestosi.
Un’irruzione di aria fredda proveniente direttamente dal Circolo Polare Artico, che potrebbe “spaccare” l’anticiclone entrando così prepotentemente sull’Italia e sul Mediterraneo. L’anticiclone rischia dunque di subire un duro K.O. dal quale non sarà facile riprendersi. Temperature in forte calo, temporali violenti con il periocolo di grandine di grosse dimensioni. Ma stavolta non saranno provocate da infiltrazioni fresche o refoli di aria fredda, ma bensì da un’azione depressionaria molto organizzata (tipicamente dalle caratteristiche autunnali). La pioggia non arriverà solo su Alpi e Valpadana, ma stavolta entrano in gioco anche tutte le restanti aree come la Liguria, Toscana, Lazio, Sardegna ed ovviamente il resto del Nord Italia. Sarà una “doccia fredda” per moltissimi italiani.
Ovviamente mancano ancora 10 giorni, ma ormai sono già diverse emissioni che continuiamo a confermarvi questa tendenza di maltempo proprio nel periodo del Ferragosto. Saranno fondamentali gli aggiornamenti che giungeranno all’inizio della prossima settimana. Attualmente non è possibile fare ulteriori approfondimenti in merito.
Seguici sul nostro CANALE YOUTUBE