L’ondata di maltempo attesa tra il 5-6 Gennaio non coinvolgerà tutta l’Italia, ma bensì solo alcune regioni. Ancora una volta il NORD OVEST resterà ai margini del peggioramento con pochi fenomeni e soprattutto poca neve. Andrà decisamente meglio per le regioni del Nord-Est e buona parte del versante adriatico dove, tra il 5 ed il 6 Gennaio, si presenteranno nuove nevicate fino a quote relativamente basse (attorno ai 700m in Romagna e Triveneto, fino a 1000m generalmente sull’Appennino). Tra le regioni più colpite l’EMILIA ROMAGNA, dove si potranno verificare nevicate a quote collinari, anche a San Marino).
Soprattutto nella giornata dell’EPIFANIA sarà il forte calo delle temperature a ricordarci che siamo in INVERNO, dopo la fase molto mite delle Festività Natalizie. Le TEMPERATURE crolleranno anche di 10-15°C, regalando il ritorno della NEVE sulle aree collinari di Abruzzo e Molise fino a 600-700m, locamente tra i 1000-1200m anche in Sicilia, Calabria e Sardegna.
Sarà solo l’ANTIPASTO in vista di un nuovo peggioramento atteso attorno al 10 GENNAIO, con nuove piogge e nuove nevicate ( questa volta a quote ancor più basse) ma probabilmente ancora sulle stesse regioni colpite nella giornata dell’EPIFANIA.