MALTEMPO NO-STOP – Dopo l’intensa fase di maltempo che ha interessato l’Italia nelle ultime 48 ore, resta aperta la porta atlantica con l’imminente arrivo di almeno altre due perturbazioni entro la fine del mese di Settembre. Ne avevamo parlato nei precedenti aggiornamenti, con un vero e proprio “treno perturbato” che avrebbe potuto portare nuovi fronti perturbati proprio verso l’Italia. E molto probabilmente sarà proprio così: maltempo no-stop almeno fino a fine Settembre.
La prima perturbazione attesa già dal 27 Settembre, riporterà piogge e temporali inizialmente sul Toscana e Nord Est con coinvolgimento anche del Centro-Sud Italia: attesa anche la NEVE sulle Alpi mediamente sui 2000-2200m di quota. Più riparate ed ai margini le estreme regioni nord-occidentali, con schiarite alternate a passaggi nuvolosi, con un basso rischio di pioggia.
La seconda perturbazione giungerà subito a seguire già dal 29 Settembre, con un’intensa ondata di maltempo che tornerà a colpire in maniera diffusa ed estesa gran parte del territorio italiano: la fase perturbata sarà accompagnata anche da aria più fredda in quota, che potrà far crollare la quota neve sui 1500m sulle Alpi e 1900-2100m sull’Appennino. Piogge copiose e temporali sono attesi su Liguria di levante, Lombardia, Emilia Romagna e Toscana in estensione poi anche al Nord Est. Non resterà escluso anche il Centro-Sud Italia con fenomeni localmente violenti ancora sul lato tirrenico, dalla Toscana sino alla Campania ed alla Calabria settentrionale. Maltempo che rischia di perstistere specialmente sulle regioni del Nord-Est e Centro Italia anche nella giornata del 30 Settembre, con altre piogge e possibilità di temporali forti. Prime schiarite invece al Nord-Ovest.
Si concluderà così il mese di Settembre in compagnia di un contesto climatico prettamente invernale, con tanta pioggia, temporali, venti forti e soprattutto nuove nevicate sia sulle Alpi sia sulle vette più alte dell’Appennino. Per maggiori approfondimenti seguici su www.meteoreporter24.it