METEO: l’estate sta finendo, primi temporali da Venerdì 26 agosto

Pubblicato il 26 Agosto 2022 alle 1:21

L’ESTATE STA FINENDO – I primi segnali di cedimento dell’anticiclone si percepiranno già dalla giornata di oggi Venerdì 26 Agost; i primi fenomeni di stampo temporalesco inizieranno ad attivarsi sulle Alpi Occidentali a partire dal primissimo pomeriggio, per poi estendersi con il passare delle ore anche verso le pianure del Torinese e Cuneese. Attesi rovesci anche di forte intensità soprattutto sulle aree sud-occidentale della provincia di Cuneo, con interessamento anche delle Alpi Marittime e Liguri (dove non si esclude qualche grandinata). Tutto confermato anche dai modelli previsionali, che inquadrano un peggioramento anche per il weekend 27-28 Agosto. Un primo segnale di un lento e graduale cedimento dell’anticiclone ed un avvicinamento alla stagione autunnale.

Sono i primi tentativi di “sfondamento” da parte di vortici ciclonici atlantici verso il Mediterraneo, una vera e propria erosione dell’anticiclone che lascerà spazio all’arrivo di correnti umide, instabili e portatrici di maltempo. Ma sarà opportuno fare moltissima attenzione, perchè il Mediterraneo è caldissimo (fino a 30°C la temperatura del mare) e ogni perturbazione in avvicinamento all’Italia potrà assumare carattere violento, con fenomeni estremi come intensi temporali e grandinate. Ancora non ci sono perturbazioni “pericolose” in grado di dare un definitivo addio all’estate, ma quando arriveranno saranno dolori. Qui sotto un VIDEO che ci spiega i motivi per cui si teme un’autunno complicato dal punto di vista meteorologico.

Possiamo dunque confermare che l’ESTATE 2022 sta finendo proprio a cavallo tra la fine dell’estate meteorologica (31 Agosto) e l’avvio dell’autunno meteorologico (1 Settembre). Sarà questa la data definitiva in cui saluteremo il supercaldo africano, le temperature elevate e soprattutto l’afa. Avremo un’estate “settembrina” con caldo moderato durante il giorno e nottate via via sempre più fresche. Tutte le prossime ondate di caldo in arrivo a Settembre e magari anche in Ottobre, non riusciranno più ad assumere i connotati estivi a cui ci eravamo abituati nelle ultime settimana: le temperature potranno salire di qualche grado, ma senza raggiungere le soglie estreme raggiunte nei mesi di Luglio ed Agosto.

Godiamoci dunque questi ultime ore in compagnia del caldo estivo, con la colonnina di mercurio che riuscirà ancora a varcare la soglia dei 30°C specie in Valpadana. Ultimi segnali d’afa nelle grandi città del Nord, che andrà via via attenuandosi nelle prossiem ore, con l’arrivo dei primi segnali perturbati sulle Alpi e Prealpi in locale estensione verso la Valpadana proprio negli ultimi giorni di questo mese. Non si esclude infatti l’arrivo delle prime precipitazioni al Nord proprio nell’ultimo weekend d’Agosto, con una perturbazione che giungerà proprio in concomitanza con il grande controesodo di fine agosto. Si temono temporali e grandinate non solo al Nord, ma anche sul alcune regioni del Centro-Italia e basso versante adriatico. Nelle prossime ore uscirà un AGGIORNAMENTO METEO dedicato proprio al maltempo del weekend, con tutte le aree dettagliate a rischio temporali e grandinate.

Per maggiori approfondimenti seguici su www.meteoreporter24.it

Edinet - Realizzazione Siti Internet