Dopo la fase fredda e nevosa prevista attorno a metà mese, si attende un cambiamento radicale del tempo con l’avvio della terza decade di Marzo: dopo piogge, neve e clima freddo (che ha caratterizzato questo avvio di Marzo), le previsioni a lungo termine inquadrano l’arrivo della stagione primaverile.
Un rinforzo dell’anticiclone lungo i meridiani e un sensibile aumento delle temperature darà luogo all’esplosione della PRIMAVERA proprio a cavallo con l’equinozio di Primavera ( quest’anno cadrà proprio il 20 Marzo). Inizieremo a godere i primi tepori della nuova stagione con un sensibile aumento delle temperature specie nei valori massimi diurni. Anche in APRILE potremo assistere ad improvvisi “scossoni meteo” con giornate ancora tipicamente invernali, ma avranno la durata solo di poche ore o pochi giorni (tutto nella normalità stagionale).
L’inverno è finito, con la sua scarsa nevosità e le poche precipitazioni. Un sottomedia nivometrico e pluviometrico che potrà provocare non pochi problemi nei prossimi giorni.