IRRUZIONE FREDDA dal 1° DICEMBRE – Ci sono importanti aggiornamenti sull’avvio del mese di Dicembre, con l’arrivo di un’irruzione fredda sull’Italia che ci regalerà diverse giornate di chiaro stampo invernale. La stagione avanza e le temperature continuano a scendere, ma da metà della Prossima Settimana ci sono aggiornamenti molto interessanti. In questi ultimi giorni di Novembre, avremo l’arrivo di un secondo CICLONE dopo POPPEA che coinvolgerà il Centro-Sud Italia nel weekend, mentre sul resto dell’Italia inizieranno ad attivarsi correnti orientali e più fredda in arrivo dai Balcani. Un primo segnale di raffreddamento generale in vista di un vero e proprio colpo di scena per la prima settimana di Dicembre.
Secondo alcuni modelli potrebbe aprirsi un fase depressionaria sul Mediterraneo con un goccia fredda in formazione sulla Francia e portatrice di maltempo diffuso sul Centro-Nord Italia, con piogge intense, ancora probabilmente qualche temporale ma anche tanta neve sulle Alpi. Ma proprio grazie alla temperature molto basse e dunque ottimali, non si potrà escludere addirittura la prima neve fino a quote prossime le pianura sulla Valpadana centro-occidentale (in primis il Piemonte). E questa volta non saranno “sfiocchettate” o “spolverate” ma bensì copiose nevicate anche di lunga durata, in grado di regalare un vera “bomba bianca” sul diverse regioni italiane, con accumuli anche molto importanti.
Nei prossimi giorni seguiranno ulteriori approfondimenti ed aggiornamenti sull’irruzione fredda d’inizio dicembre con tutte le ultimissime dai migliori modelli meteo: attualmente sia GFS sia ECMWF confermano questa ipotesi di forte maltempo in avvio di Dicembre con caratteristiche invernali sul Centro-Nord Italia. Non possiamo al momento darvi ulteriori indicazioni in quanto sarebbe veramente troppo azzardato, ma se tutto resteràò confermato, saremo qui a raccontare una fase di maltempo severa con nevicate importanti non solo in montagna, ma anche fino alle porte delle pianure (o forse anche in pianura). Prepariamoci dunque ad un passaggio importante tra la fine di Novembre e l’avvio di Dicembre, con il crudo inverno che potrebbe accompagnarci almeno fino all’Immacolata (8 dicembre).
Seguici sul nostro sito www.meteoreporter24.it