IRRUZIONE FREDDA da DOMENICA 11 DICEMBRE – Un’irruzione fredda di origine artica è pronta a proiettarsi sull’Italia a partire da Domenica 11 con un sensibile abbassamento delle temperature anche di 5-6°C al Nord. L’azione gelida sarà preceduta da un peggioramento che coinvolgerà nella giornata di domenica il Triveneto e la Romagna, con qualche piovasco e nevasco fino a quote basse. Si tratterà di un impulso gelido, il più freddo di quest’avvio della stagione invernale sull’Italia, con isoterme a 1500m fino a -6°C e conseguente ondata di gelo lungo i fondovalli alpini, dove si potrebbe scendere anche fino a -10/-12°C.
Nella notte tra Domenica 11 e Lunedì 12 Dicembre, il gelo investirà tutte le regioni settentrionalii italiane, con gelo in Valpadana. Sono attesi valori minimi fino a -3/-4°C a Bologna, Torino, Bergamo, fino a -2°C anche a Milano città. Gelo ancor più significativo sul Piemonte meridionale nella zona di Cuneo con valori fino a -6°C. Ecco dunque che andrà a formarsi il cosiddetto cuscino “freddo” in grado di preparare il terreno per eventuali nevicate nei giorni successivi. Anche durante le ore centrali del giorno, si faticherà moltissimo a salire oltre gli 0°C sulla Valpadana, con massime difficilmente superiori a 3-4°C su moltissimi città del Nord.
Resta ancora incerta invece la possibile perturbazione in arrivo tra 12-14 Dicembre; un fronte mite e carico di umidità in avvicinamento dall’Atlantico, che potrebbe avvicinarsi su alcune regioni del Centro-Nord Italia, portando nevicate fino a quote basse, localmente fino in prossimità delle pianure in alcune aree del Piemonte, Lombardia ed Emilia Romagna. Attualmente resta molto incerta la direzione di questo fronte perturbato, che potrebbe colpirà solo in maniera marginale il Nord, portando qualche fioccata a bassa quota solamente nelle aree a sud del fiume Po. Le ALPI rischiano così di rimanere escluse dal nuovo peggioramento di Santa Lucia.
Valuteremo ulteriormente nei prossimi giorni l’eventuale cambiamento di direzione di questo nuovo fronte perturbato, cercando di fornirvi i migliori aggiornamenti sulla possibile nevicate in arrivo fino in pianura. Non perderti tutti gli approfondimenti su www.meteoreporter24.it